Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Avvumaria! Arte e devozione per i vicoli di Napoli - copertina
Avvumaria! Arte e devozione per i vicoli di Napoli - 2
Avvumaria! Arte e devozione per i vicoli di Napoli - copertina
Avvumaria! Arte e devozione per i vicoli di Napoli - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Avvumaria! Arte e devozione per i vicoli di Napoli
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
14,40 €
14,40 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria della Spada
Spedizione 8,00 €
14,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria della Spada
Spedizione 8,00 €
14,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria della Spada
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Avvumaria! Arte e devozione per i vicoli di Napoli - copertina
Avvumaria! Arte e devozione per i vicoli di Napoli - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una passeggiata domenicale per la salita di Cavone, nel centro storico di Napoli, può offrire una quantità di stimoli tale da stordire e sollecitare gli interessi più disparati. Nel nostro caso era una fresca mattina di febbraio quando ci siamo addentrati per via Correra, nel rione descritto da Luigi Incoronato nel romanzo "Scala a San Potito", e non avremmo mai immaginato che quell'imprevisto girovagare avrebbe innescato, con l'urgenza di una bomba Maradona, una serie di riflessioni sul crinale scivoloso tra storia dell'arte e storia della cultura. Già nei primi metri della strada, spesso fronteggiandosi, si affastellano edicole votive di fattura molto recente, dalle più varie fogge e dimensioni: crocifissi, madonne, monumentali figure di Padre Pio, fotografie di cari estinti o miracolati, coloratissimi fiori di plastica, tubicini di neon blu tormentati all'inverosimile. Il tutto, spesso ingabbiato in strutture di alluminio anodizzato, è orchestrato con sapiente disegno, anche se a prima vista si ha l'impressione di un'improbabile accozzaglia. Ma come nascono simili creazioni? E cosa concorre, oltre alla natura devozionale, a renderle visivamente così esuberanti? Possono considerarsi opere d'arte collettiva, work in progress di comunità più o meno piccole? Con queste domande nella testa abbiamo cominciato a documentarci, rintracciando una vasta bibliografia che, soprattutto di recente, ha prodotto lavori approfonditi, corredati di censimenti e schedature.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria della Spada
Libreria della Spada Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Avvumaria! Arte e devozione per i vicoli di Napoli

Dettagli

2013
30 maggio 2013
200 p., ill. , Brossura
9788860196637
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore