Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Azimuth. Philosophical coordinates in modern and contemporary age (2024). Vol. 23: Experiencing. Perception, Representation, and action between phenomenology and pragmatism-Esperire. Percezione, rappresentazione e azione tra fenomenologia e pragmatismo - copertina
Azimuth. Philosophical coordinates in modern and contemporary age (2024). Vol. 23: Experiencing. Perception, Representation, and action between phenomenology and pragmatism-Esperire. Percezione, rappresentazione e azione tra fenomenologia e pragmatismo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Azimuth. Philosophical coordinates in modern and contemporary age (2024). Vol. 23: Experiencing. Perception, Representation, and action between phenomenology and pragmatism-Esperire. Percezione, rappresentazione e azione tra fenomenologia e pragmatismo
Disponibilità immediata
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Azimuth. Philosophical coordinates in modern and contemporary age (2024). Vol. 23: Experiencing. Perception, Representation, and action between phenomenology and pragmatism-Esperire. Percezione, rappresentazione e azione tra fenomenologia e pragmatismo - copertina

Descrizione


Fenomenologia e pragmatismo rappresentano due dei principiali indirizzi filosofici della contemporaneità, che si sono occupate del problema dell’esperienza e della conoscenza in una prospettiva anti-dualistica e a partire dall’analisi della percezione. Se i punti di contatto e di divergenza tra le due tradizioni, in particolare tra autori come Husserl, James, Dewey, Mead, sono stati già variamente discussi dagli interpreti e sono al centro anche del presente fascicolo, il nostro intento è qui di focalizzare l’attenzione sui nessi tra percezione, rappresentazione e azione in questi autori, per perimetrare un terreno comune tra le due tradizioni, su cui un numero crescente di ricerche e prospettive contemporanee tende ormai a collocarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
20 settembre 2024
Libro universitario
Periodico
210 p., Brossura
9788855294980
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore