Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

B come Bambino. Comprendere i disturbi del neurosviluppo - Paola Di Maggio - copertina
B come Bambino. Comprendere i disturbi del neurosviluppo - Paola Di Maggio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
B come Bambino. Comprendere i disturbi del neurosviluppo
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
B come Bambino. Comprendere i disturbi del neurosviluppo - Paola Di Maggio - copertina

Descrizione


Partendo dalle caratteristiche cliniche dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), il volume suggerisce la corretta lettura degli altri disturbi del neurosviluppo quali l’ADHD, i disturbi d’ansia e i disturbi del comportamento. Per ogni criticità descritta vengono suggerite diverse strategie d’intervento con particolare attenzione al temperamento del bambino per guidare il genitore verso il corretto stile di parenting e comprendere il profondo legame tra le prime esperienze di accudimento e la comparsa di specifici quadri clinici. Per comprendere realmente il disagio infantile, è necessario intervenire non solo sul bambino: anche in presenza di una diagnosi che impone interventi di tipo tecnico come nel caso dei DSA, qualunque approccio terapeutico deve prevedere il coinvolgimento di tutte le figure di riferimento, per verificare se ci siano modelli educativi disfunzionali e stili di vita incompatibili con le naturali tappe evolutive. Nello scorrere veloce della società tecno-mediata il genitore subisce il tema dell’ambiguità, della fluidità dei ruoli, del narcisismo e del bisogno di emozioni, danneggiando profondamente l’essenza della relazione educativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
14 marzo 2025
Libro universitario
236 p., Brossura
9791256650224
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore