Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bacillus virus Phi 29
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bacillus virus Phi 29 - Fouad Sabry,Cosimo Pinto - ebook
Chiudi
Bacillus virus Phi 29
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel campo in rapida evoluzione della nanobiotecnologia, comprendere l'intricata relazione tra virus, batteri e macchinari molecolari è fondamentale. Bacillus Virus Phi 29 funge da porta d'accesso all'esplorazione di questo affascinante dominio, offrendo uno sguardo dettagliato ai batteriofagi, alle strutture virali e alla loro applicazione nei progressi scientifici. Che tu sia un professionista, uno studente laureato o un appassionato, questo libro fornisce approfondimenti essenziali sul mondo virale e sul suo ruolo cruciale nella nanotecnologia. Bacillus virus phi29-esplora le caratteristiche e le funzioni uniche del batteriofago Phi 29, un attore chiave nella nanobiotecnologia. Fago T7-un'immersione profonda nel fago T7, noto per il suo potenziale nell'ingegneria genetica e la sua applicazione nella biotecnologia. Evoluzione continua assistita dai fagi-comprendi il ruolo dell'evoluzione assistita dai fagi nell'accelerare lo sviluppo di nuove biotecnologie. Virus della salmonella P22-scopri il virus P22 e la sua importanza nella genetica batterica e nelle applicazioni nanobiotecnologiche. Batteriofago M13-esamina il fago M13, noto per il suo utilizzo nella biologia molecolare, in particolare nello studio delle proteine e del DNA. pRNA del batteriofago-scopri il significato del pRNA nella replicazione del batteriofago e le sue potenziali applicazioni in nanomedicina. Prohead-esamina la struttura e il ruolo del prohead nell'assemblaggio del batteriofago, una componente cruciale nella nanobiotecnologia. Microviridae-approfondisci la famiglia dei virus Microviridae e la loro rilevanza nello sviluppo di nanomateriali e strumenti genetici. Pseudomonas virus phi6-scopri il virus Phi6, un organismo modello per lo studio dei virus a RNA e le loro applicazioni in biotecnologia. Fago Lambda-Approfondisci la conoscenza del fago Lambda, un batteriofago ampiamente utilizzato nell'ingegneria genetica e nella ricerca. Charles C. Richardson-Esplora i contributi di Charles C. Richardson alla biologia molecolare e la sua influenza sulla nanobiotecnologia. Correzione di bozze (biologia)-Comprendi il processo critico della correzione di bozze in biologia e le sue implicazioni nel garantire l'accuratezza della replicazione molecolare. Batteriofago-Una panoramica completa dei batteriofagi, delle loro strutture e delle loro vaste applicazioni nella nanobiotecnologia. F29 DNA polimerasi-Esplora l'enzima F29 DNA polimerasi e il suo ruolo nella replicazione molecolare, cruciale per le tecniche di amplificazione del DNA. Biologia molecolare-Immergiti nella biologia molecolare, gettando le basi per comprendere i processi biologici centrali nella nanobiotecnologia. Fagi Ff-studia i fagi Ff, le loro caratteristiche uniche e il loro potenziale nella biotecnologia e nella ricerca genetica. Origami RNA-scopri l'origami RNA, un campo innovativo nella nanobiotecnologia che utilizza molecole di RNA per creare nanostrutture. DNA polimerasi-scopri gli enzimi della DNA polimerasi e il loro ruolo fondamentale nella replicazione e riparazione del DNA, fondamentali per la ricerca genetica e le applicazioni. Fago Bacillus-esamina i fagi Bacillus, concentrandoti sulle loro interazioni con i batteri e sulla loro importanza nella nanobiotecnologia. Primasi-comprendi la funzione della primasi nella replicazione del DNA, un passaggio cruciale nella ricerca genetica e nelle applicazioni biotecnologiche. Replicazione a cerchio rotante-esplora il meccanismo di replicazione a cerchio rotante e le sue applicazioni nella clonazione molecolare e nella nanotecnologia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
6610000748099
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore