L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (1)
Strade?! Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!
La staordinaria storia di un mito senza tempo
«Il documentario definitivo sulla classica trilogia anni '80 di Ritorno al Futuro» – cineblog.it
«Una storia di successo figlia dei nostri tempi» – Wired
Uno straordinario documentario che indaga nei retroscena della realizzazione della popolare trilogia. «Back in Time» svela molti dettagli inediti sulla realizzazione dei film originali e approfondisce anche l’impatto profondo che la saga ha avuto sul cinema e nella cultura popolare. Tra storia del cinema ed emozione profonda, una delle trilogie più famose del mondo riprende vita ancora una volta.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno splendido documentario capace di rispedirci a metà degli anni ’80, questa la sintesi dell’opera prima del regista Jason Aron capace di narrare efficacemente retroscena e ricordi di una delle migliori saghe fantascientifiche di sempre. Il film, uscito in sala a fine 2015, a trent’anni dalla prima pellicola e nella data esatta nel corso della quale si muovevano i protagonisti di Ritorno al futuro - Parte II, ripercorre i ricordi di coloro che ruotarono attorno alla creazione delle tre pellicole ormai celebrabili come classici dei teen – movies. La troupe - con particolare attenzione a Steven Spielberg e Robert Zemeckis - i musicisti, gli attori – immancabili le interviste a Michael J. Fox e Christopher Lloyd, così come a Huey Lewis e Alan Silvestri – e tutti coloro che si dimostrano ancora rapiti dalla DeLorean di Marty McFly e soci, vengono intervistati svelando retroscena e ricordi provenienti dai set di Back to The Future. Aron riesce ad analizzare il mito di una saga capace di resiste nonostante l’incidere del tempo. Un tempo che però non è riuscito a scalfirne la freschezza, al punto di permettere al regista di analizzare quanto i tre film e i loro personaggi abbiano saputo influire perfino sull’immaginario collettivo e di ciascuno di noi. Nel complesso un documentario nostalgico per fini intenditori di cinema.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il documentario sulla trilogia anni '80 di "Ritorno al Futuro"
Trama
Il documentario è uscito nei cinema americani ad ottobre 2015, il periodo esatto in cui Marty McFly era in "Ritorno al futuro parte II". Diretto da Jason Aron, il film indaga nei retroscena della realizzazione della popolare trilogia fantascientifica: nel film ci sono anche numerose interviste agli attori protagonisti, alla troupe di realizzatori e a molti dei fan più famosi del film che hanno contribuito ad ispirarlo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore