Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bad Poetry? New Perspectives on the Value of Sixteenth-Century Literature - cover
Bad Poetry? New Perspectives on the Value of Sixteenth-Century Literature - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bad Poetry? New Perspectives on the Value of Sixteenth-Century Literature
Disponibilità in 3 settimane
98,05 €
-5% 103,21 €
98,05 € 103,21 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 103,21 € 98,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 103,21 € 98,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bad Poetry? New Perspectives on the Value of Sixteenth-Century Literature - cover

Descrizione


An examination of the messy, often contradictory processes of poetic production and reception. The volume offers an invitation to read widely, question deeply and think critically. In the wake of C. S. Lewis's still-contested taxonomy of 'drab' and 'golden' poetic ages, this volume rethinks the critical and aesthetic stakes of bad poetry in early modern England-not to dismiss it, but to ask what it meant, how it functioned, and why it mattered. Revisiting poets like Arthur Gorges, Walter Ralegh, Thomas Lodge, and Thomas Churchyard, contributors interrogate the literary marketplace, aesthetic judgment, and evolving generic conventions between 1520 and 1609. Through close readings of works by Spenser, Shakespeare, Skelton, and others-alongside notorious outliers like Richard Stanyhurst-the collection considers poetic failure as both historical artifact and interpretive opportunity. From the clumsy excess of hexameters to the ideological weight of neo-Latin verse, from scribal emendations of Mother Hubberds Tale to the uncertain metrical charge of the lengthy fourteener, these essays reveal how poets and readers alike navigated shifting ideas of taste, style, and literary value. Grounded in close reading, textual scholarship, and formal analysis, this collection offers a model of sustained, comparative literary criticism that is both theoretically engaged and deeply historicised. It foregrounds the interpretive value of stylistic awkwardness and aesthetic resistance while charting the long afterlives of poetic judgment from Lewis to the present.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Renaissance Literature
2025
Hardback
298 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9781843847229
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore