Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Balcony (Le Balcon): A Play in Nine Scenes - Jean Genet - cover
The Balcony (Le Balcon): A Play in Nine Scenes - Jean Genet - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Balcony (Le Balcon): A Play in Nine Scenes
Disponibilità immediata
8,18 €
-50% 16,35 €
8,18 € 16,35 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,35 € 8,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,35 € 8,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Balcony (Le Balcon): A Play in Nine Scenes - Jean Genet - cover

Descrizione


Book jacket/back: The setting of Jean Genet's celebrated play is a brothel that caters to refined sensibilities and peculiar tastes. Here men from all walks of life don the garb of their fantasies and act them out: a man from the gas company wears the robe and mitre of a bishop; another customer becomes a flagellant judge, and still another a victorious general, while a bank clerk defiles the Virgin mary. These costumed diversions take place while outside a revolution rages which has isolated the brothel from the rest of the rebel-controlled city. In a stunning series of macabre, climactic scenes, Genet presents his caustic view of man and society.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
Paperback / softback
118 p.
Testo in English
127 x 140 mm
136 gr.
9780802150349

Conosci l'autore

Jean Genet

(Parigi 1910-86) scrittore e drammaturgo francese. Dopo un’adolescenza e una giovinezza irregolari (fu in casa di correzione, poi nella Legione straniera dalla quale disertò, vivendo poi di espedienti e venendo più volte incarcerato), pubblicò una serie di libri che rispecchiano crudamente le sue esperienze. Narrazioni autobiografiche come Nostra Signora dei Fiori (Notre-Dame-des-Fleurs, 1944), Miracolo della rosa (Le miracle de la rose, 1946), i versi di Il condannato a morte (Le condamné à mort, 1942) circolarono per anni in forma anonima e clandestina. Un successo, di scandalo e di prestigio insieme, raggiunse poi G. con il Diario del ladro (Journal du voleur, 1949) e con alcuni testi teatrali: Le serve (Les bonnes, 1948), Il balcone (Le balcon, 1956), I negri (Les nègres, 1958), I paraventi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore