Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Balkan Pin-up - Dušan Velickovic - copertina
Balkan Pin-up - Dušan Velickovic - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Balkan Pin-up
Disponibilità immediata
9,45 €
-30% 13,50 €
9,45 € 13,50 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
-30% 13,50 € 9,45 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
-30% 13,50 € 9,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Balkan Pin-up - Dušan Velickovic - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


C'era una volta la Jugoslavia di Tito che offriva al mondo, tra innumerevoli contraddizioni e storture, l'immagine di una società alternativa. Ma Dusan Velickovic diffida della retorica ufficiale e decide di risalire il corso accidentato della storia dei Balcani inseguendo una collezione di esperienze personali. Le piccole catastrofi dell'infanzia, lo slancio rivoluzionario della giovinezza, il sarcasmo disincantato della maturità si ricompongono in un vivido mosaico i cui dettagli svelano la fragilità di ogni ideologia e la casualità degli incontri che si riveleranno decisivi per la vita intera.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2013
151 p., Brossura
9788895538846

Conosci l'autore

Dušan Velickovic

1947, Belgrado

Dušan Velickovic è scrittore, giornalista ed editore. La sua carriera letteraria inizia precocemente a 17 anni quando, sotto lo pseudonimo di Dick Wellington, scrive settimanalmente racconti gialli per uno dei più popolari giornali della sera jugoslavi. Di formazione filosofica, nel 1980 entra nella redazione del settimanale di attualità politica NIN e, contemporaneamente, cura per una piccola casa editrice la collana “Literature in Exile” nella quale vengono pubblicate le opere di scrittori russi dissidenti. Diventa direttore di NIN nel 1993 e lo rimane fino al 1997, anno in cui viene licenziato a seguito delle pressioni politiche del regime di Miloševic. Nel 1998 decide di lanciare una propria rivista di approfondimento letterario “Biblioteka...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore