Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bambina che non potè chiamarsi Esther. Storie di ordinaria ingiustizia ai tempi del nazismo - Winfried Seibert - copertina
La bambina che non potè chiamarsi Esther. Storie di ordinaria ingiustizia ai tempi del nazismo - Winfried Seibert - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La bambina che non potè chiamarsi Esther. Storie di ordinaria ingiustizia ai tempi del nazismo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 7,50 € 5,25 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 10,40 € 6,76 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,53 € 9,09 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,53 € 14,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,53 € 14,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 7,50 € 5,25 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 10,40 € 6,76 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,53 € 9,09 €
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La bambina che non potè chiamarsi Esther. Storie di ordinaria ingiustizia ai tempi del nazismo - Winfried Seibert - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Siebert ha scritto un libro di storia che utilizza sentenze e provvedimenti, tratti dalla quotidiana amministrazione della giustizia civile tedesca nel periodo nazista, come tracce disvelatrici della discriminazione razziale attuata tutti i giorni. L'autore scopre per caso una sentenza del 1938, emessa dalla Corte d'Appello di Berlino, dove si nega ad un padre - un pastore evangelico - il diritto di chiamare la propria figlia Esther, un nome ebraico. Inizia da questi indizi una ricerca che porterà Seibert a rintracciare la famiglia Luncke e a ricostruirne la storia e l'inutile battaglia giudiziaria intrapresa.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
24 novembre 2000
192 p.
9788815078162
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore