Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La bambina con l'ombelico di perla
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La bambina con l'ombelico di perla - Valeria Cipolli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
bambina con l'ombelico di perla

Descrizione


Attraverso un gioco di analogie e parallelismi col celebre quadro La ragazza con l'orecchino di perla la silloge ripropone, a partire dal titolo, il forte legame tra il mondo pittorico di Valeria Cipolli e la sua scrittura, confermando la sua costante ricerca di nuovi percorsi. La giovane protagonista ritratta da Jan Vermeer pare scivolare in una dimensione embrionale, mutare le sembianze in quella bolla introspettiva e intimistica che è la poesia fino a farsi sempre più piccola per trasformarsi nella bambina che coabita nel corpo della Poetessa. È proprio lei infatti l'interlocutrice privilegiata, la piccola inquilina interiore cui si rivolge e con cui ha urgenza di dialogare. Di legami, attaccamento, connessione, distacco, questi i temi affrontati e che allacciano le poesie l'una con l'altra. A far loro da collante l'immagine del cordone ombelicale, simbolo del distacco per antonomasia, quello dalla figura di accudimento della madre. Grazie a quel distacco però avviene la nascita e la Poetessa sembra invitarci a riflettere sulle potenzialità curative, quasi benefiche nascoste in certi eventi dolorosi. Proprio come fa l'ostrica che reagisce all'aggressione di un corpo estraneo fabbricando per difesa strati di preziosa madreperla. Il lessico denso, ricco di immagini surreali e metaforiche irrompe in una versificazione fluida e moderna dove anche la punteggiatura classica è trattata all'occorrenza come fosse un legame da spezzare se funzionale a conquistare la giusta dose di libertà espressiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 giugno 2022
48 p., Brossura
9791254570647
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore