Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni nei servizi socioeducativi - Silvio Premoli - copertina
Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni nei servizi socioeducativi - Silvio Premoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni nei servizi socioeducativi
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 33,00 € 18,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 33,00 € 18,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni nei servizi socioeducativi - Silvio Premoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Osservando con attenzione il panorama internazionale del Child and Family Welfare, ovvero l'insieme dei servizi socioeducativi rivolti a bambini e bambine, adolescenti e famiglie vulnerabili, è possibile cogliere una serie di elementi ricorrenti e trasversali che si stanno affermando come frutto maturo di un ventennio di scambi e riflessioni condivise, grazie all'influenza della Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza delle Nazioni Unite del 1989 (CRC) e alle politiche di sostegno all'integrazione promosse dall'Unione Europea. Il cuore pulsante di questa trasformazione lenta ma radicale è costituito dall'adozione di un approccio basato sui diritti, in particolare su quelli sanciti dalla CRC, i cui articoli possono anche essere tradotti in obiettivi di politica sociale, di intervento pedagogico e socioeducativo e possono costituire un codice etico per gli operatori sociali. Il volume si propone di restituire uno sguardo d'insieme sulle nuove direzioni di intervento sperimentate sulla propria pelle (e sulla pelle dei propri utenti) dai professionisti della cura infantile, giovanile e familiare (educatori, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti), affinché possano acquisire consapevolezza, competenza progettuale, stimoli riflessivi e orientamenti trasformativi delle proprie pratiche quotidiane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
14 febbraio 2013
256 p., Brossura
9788820410964

Conosci l'autore

Silvio Premoli

Silvio Premoli, pedagogista e dottore di ricerca in Pedagogia, è stato professore ordinario in Pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha diretto il Centro di Ricerca sulle Relazioni interculturali e coordina la Laurea magistrale in Scienze Pedagogiche e Servizi alla Persona. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Il coordinamento pedagogico nei servizi socioeducativi (a cura di, Milano, 2008); Bambini, adolescenti e famiglie vulnerabili. Nuove direzioni nei servizi socioeducativi (Milano, 2012) e Educatori in Ricerca. Un’esperienza locale tra teorie e pratiche (Roma, 2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore