L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Una storia della Shoah o una storia delle storie? Un resoconto fattuale e cronologico o un'indagine sui fatti, sui modi in cui furono vissuti, ma anche e soprattutto rielaborati, da quanti, allora, furono chiamati in causa per la loro tenera età? Sara Valentina Di Palma, giovane studiosa di storia contemporanea, ci consegna un volume che intreccia coordinate temporali distinte, legando il passato dell'esperienza – quella della deportazione e dell'internamento – al presente del ricordo. L'angolo visuale adottato è infatti quello, peculiare, di quanti, bambini o adolescenti all'epoca in cui la Shoah ebbe corso, sono poi divenuti testimoni della propria e dell'altrui esperienza. Con un lavoro ampio e articolato, l'autrice ha ricostruito e esplorato la trama diacronica fra passato e presente attraverso la voce dei protagonisti, mediante l'analisi delle testimonianze, il ricorso a interviste inedite, la lettura critica dei documenti a nostra disposizione. Ne è derivato un testo composito, molto ricco, che, dalla riflessione sull'elaborazione della memoria dell'evento, passa poi alla descrizione delle diverse fasi della persecuzione, concentrandosi in particolare sulle esperienze vissute per offrire infine al lettore, insieme alle interviste raccolte dalla ricercatrice, un buon apparato bibliografico. Testo a doppia chiave, nei contenuti, con la forma di handbook, di guida sul tema affrontato e ancora poco conosciuto in tutti i suoi delicati aspetti. Un libro sui giovanissimi di allora, posti dinanzi all'estremo, scritto da una giovane di oggi. Quasi un passaggio di testimone.
Claudio Vercelli
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore