Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I bambini di Chàvez. Ideologia, educazione e società in America Latina - Manuel Anselmi - copertina
I bambini di Chàvez. Ideologia, educazione e società in America Latina - Manuel Anselmi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
I bambini di Chàvez. Ideologia, educazione e società in America Latina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
28,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 28,50 € 12,83 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 28,50 € 12,83 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I bambini di Chàvez. Ideologia, educazione e società in America Latina - Manuel Anselmi - copertina

Dettagli

2008
10 maggio 2016
224 p., Brossura
9788846496683

La recensione di IBS

Questo studio si propone un'analisi critica dell'ideologia bolivariana rivoluzionaria del Venezuela, con una particolare attenzione ai processi educativi a essa correlati. Attraverso uno studio sul campo all'interno delle Scuole Bolivariane che il governo di Hugo Chávez Frías ha realizzato per diffondere la cultura bolivariana rivoluzionaria presso tutta la popolazione, si è cercato di cogliere tanto gli aspetti più innovativi quanto quelli più problematici della trasformazione sociale tuttora in atto in questo paese dell'America Latina. Nel tentativo di individuare le strutture peculiari di questo fenomeno ideologico sono stati esaminati alcuni elementi relativi al suo sviluppo socio-storico, alla sua composizione dottrinaria, alle forme di organizzazione collettiva e di socializzazione politica e, non ultimo, ai dispositivi istituzionali della riproduzione sociale. In un'epoca che molti considerano post-ideologica e a quasi venti anni dal crollo dei sistemi socialisti, il caso della rivoluzione venezuelana rappresenta di fatto una realtà controversa e affascinante, specie per un osservatore europeo. Questo lavoro cerca di fornire al lettore un percorso critico e non militante per una comprensione di quanto sta accadendo in uno dei paesi maggiori produttori di petrolio, cruciale per il futuro degli equilibri energetici mondiali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore