Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I bambini innocenti. Storia della malattia mentale nell'Italia moderna (secoli XVI-XVIII) - Enrico Stumpo - copertina
I bambini innocenti. Storia della malattia mentale nell'Italia moderna (secoli XVI-XVIII) - Enrico Stumpo - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
I bambini innocenti. Storia della malattia mentale nell'Italia moderna (secoli XVI-XVIII)
Disponibilità immediata
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
23,24 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
23,24 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I bambini innocenti. Storia della malattia mentale nell'Italia moderna (secoli XVI-XVIII) - Enrico Stumpo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2000
1 gennaio 2000
412 p.
9788871665429

La recensione di IBS

Innocenti come i bambini e gli infanti, e quindi non responsabili penalmente, furono considerati, nel diritto italiano in età moderna, i malati di mente, i sordomuti e i prodighi, sia nell'ambito del diritto criminale che in quello civile. Assistiti nelle grandi città italiane come Firenze, Bologna, Genova, Milano, Venezia, Roma da apposite magistrature, essi furono in alcuni casi tutelati e protetti ma spesso, se poveri e abbandonati, rinchiusi nelle carceri, negli ospedali e in alcuni istituti sorti via via per iniziativa privata.Questo lavoro, condotto attraverso le numerose fonti conservate negli archivi e nelle biblioteche italiane, ricostruisce per la prima volta la storia della drammatica realtà della malattia mentale in Italia fra Cinque e Settecento e soprattutto dei modi con cui la medicina del tempo e la stessa società vedeva la malattia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore