Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bambini e metafore. Sviluppo tipico e atipico - Sergio Melogno - copertina
Bambini e metafore. Sviluppo tipico e atipico - Sergio Melogno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bambini e metafore. Sviluppo tipico e atipico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bambini e metafore. Sviluppo tipico e atipico - Sergio Melogno - copertina

Descrizione


La metafora è un fenomeno cognitivo-linguistico che suscita notevole interesse in molteplici settori della psicologia. Il libro affronta le principali questioni evolutive, delineando i percorsi cognitivi, linguistici, metalinguistici ed affettivi mediante i quali i bambini producono, comprendono ed esplicitano metafore. Attraverso una ricognizione che copre un arco di oltre trent'anni di ricerche, viene tracciata una panoramica delle conoscenze acquisite e dei problemi ancora aperti, mostrando inoltre il contributo particolarissimo che la patologia, in modo specifico quella autistica, può fornire alla comprensione del fenomeno metaforico. Lo sviluppo tipico e quello atipico della competenza metaforica sono trattati in quattro capitoli. Nel primo, dopo una presentazione dei paradigmi metaforologici antichi e recenti, è introdotta la problematica teorica e metodologica circa l'emergenza del rapporto tra bambini e metafore. Nel secondo e terzo capitolo, sono esaminati i risultati delle ricerche sperimentali relativi alla produzione, alla comprensione ed all'esplicitazione di metafore nello sviluppo tipico. Nel quarto capitolo, infine, quelle stesse capacità sono studiate nei bambini con Disturbi Pervasivi dello Sviluppo ad alto funzionamento cognitivo. Dall'incontro diretto con alcuni di questi bambini osservati e descritti nel loro atteggiamento verso la metafora, scaturiscono, come in un'esperienza "rivelatrice", interessanti suggestioni sul funzionamento normale della metafora oltre che sulle capacità e i deficit riscontrabili nei quadri clinici esaminati. Presentazione di Maria Antonietta Pinto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 giugno 2004
Libro universitario
223 p., Brossura
9788864511023
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore