Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bambini selvaggi. Storie di infanzie negate tra mito e realtà - Emiliano Macinai - copertina
Bambini selvaggi. Storie di infanzie negate tra mito e realtà - Emiliano Macinai - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Bambini selvaggi. Storie di infanzie negate tra mito e realtà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bambini selvaggi. Storie di infanzie negate tra mito e realtà - Emiliano Macinai - copertina

Descrizione


Le storie dei "bambini selvaggi" affondano radici in un passato assai lontano, che presenta i tratti sfumati del mito e della leggenda, dell'incertezza e della fantasmagoria. Molti di questi racconti accompagnano la nascita delle civiltà occidentali, segnano momenti centrali nel percorso della loro crescita e si trovano alla fonte della riflessione sulle origini stesse di quelle comunità, sotto forma di narrazioni mitologiche fondative, di favole encomiastiche o di leggende popolari. Le figure dell'abbandono infantile giungono da lontano fino al nostro tempo, dove mantengono una presenza latente nel profondo della mentalità e della cultura, che talvolta riaffiora in tutta la sua drammaticità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
23 febbraio 2009
246 p.
9788840013145

Conosci l'autore

Emiliano Macinai

Emiliano Macinai è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento FORLILPSI dell’Università di Firenze. Le sue attività di ricerca riguardano la pedagogia dell’infanzia e la pedagogia interculturale, con particolare riferimento all’educazione ai diritti. È presidente del corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria e coordinatore della Sezione di Pedagogia FORLILPSI. Tra i suoi volumi: Pedagogia interculturale (2020); Pedagogia e diritti dei bambini (2013); Ombre e ferite dell’educazione (a cura, con E. Biffi, 2019); Le parole-chiave della pedagogia interculturale (a cura, con M. Catarci, 2015).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore