L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Un caso impossibile per il criminologo Hugo Fischer
Quando Hugo Fischer arriva ad Auschwitz è il 23 dicembre del 1943, nevica e il Blocco 10 appare più spettrale del solito. Lui è l'investigatore di punta della Kriminalpolizei e nasconde un segreto che lo rende dipendente dalla morfina. È stato chiamato nel campo per scoprire chi ha assassinato Sigismud Braun, un pediatra che lavorava a stretto contatto con Josef Mengele durante i suoi esperimenti con i gemelli, ma non ha idea di quello che sta per affrontare. A Berlino infatti si sa ben poco di quello che succede nei campi di concentramento e lui non è pronto a fare i conti con gli orrori che vengono perpetrati oltre il filo spinato. Dalla soluzione del caso dipende la sua carriera, forse anche la sua vita, e Fischer si ritroverà a vedersela con militari e medici nazisti, un'umanità crudele e deviata, ma anche con alcuni prigionieri che continuano a resistere. Tra loro c'è Gioele, un bambino ebreo dagli occhi così particolari da avere attirato l'attenzione di Mengele. È stato lui a trovare il cadavere del dottor Braun e a tratteggiare la scena del delitto grazie alle sue sorprendenti abilità nel disegno. Mentre tutto intorno diventa, ogni giorno di più, una discesa finale agli inferi, tra Gioele e Hugo Fischer nascerà una strana amicizia, un affetto insolito in quel luogo dell'orrore, e proprio per questo ancora più prezioso.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bell'esordio, non c'è che dire. In questo libro bel thriller rivedo confermati i miei studi personali e le mie ricerche sulla follia Nazista. Consigliato come spunto da cui partire per approfondire una delle pagine più nere del 900
IL BAMBINO CHE DISEGNAVA LE OMBRE Un modo diverso di studiare la storia attraverso un giallo. Una volta iniziato non riesci a lasciarlo, è avvincente ed emozionante fino alla fine. Regala emozioni e fa riflettere. L'ambientazione è resa perfettamente, ti sembra di attraversare quei viali dove sfarfalla la neve, quelle stanze laboratorio rivestite alle pareti di pietrini bianchi. Perfino di annusare la neve e l'odore acre del fumo delle ciminiere. Quando il criminologo Hugo Fischer, che deve indagare sull'omicidio del dottor Braun, collaboratore di Josef Mengele famoso per gli esperimenti sui gemelli, arriva ad Auschwitz scopre la crudeltà dei lagher. Le SS, persone normali padri di famiglia con moglie e figli, operano la disumanizzazione delle vittime per non avere sulla coscienza il lavoro che stavano facendo. Tutto questo, che è molto efferato viene stemperato dalla tenerezza di Gioele, un bambino italiano che fa si che anche nei momenti più crudi rimanga sempre un aspetto umano. Da lui traspare la speranza per il futuro. Si incontra anche una forma di “resistenza tedesca” che noi non conosciamo, silenziosa, fatta di gesti, che non poteva passare all'azione come i nostri Partigiani. Un romanzo storico che aiuta a riflettere sul perché è successo e fa riflettere anche su quello che ci succede intorno anche oggi.
Un bellissimo libro che fa emozionare, una storia che tiene con il fiato sospeso, personaggi a cui ti affezioni e che ti sembra di vedere con i tuoi occhi, un racconto che ti accarezza e schiaffeggia al tempo stesso e una morbida voce narrante che ti accompagna fino alla fine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore