Il bambino con la valigia rossa

Disponibile in 5 gg lavorativi

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (5 offerte da 13,30 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
02/04/2017 08:35:08
ennesima prova di grande scrittrice. la storia di un ragazzino finito nel brefotrofio di bergamo durante gli utlimi mesi della seconda guerra mondiale. la storia di un orfano e di bergamo a cavallo del 1945.....un romanzo sia storico che di formazione. da leggere tutto d'un fiato! bellissimo!
-
16/06/2016 18:47:34
Il lavoro - davvero improbo - dell'autrice inserisce magistralmente il dramma storico degli anni inerenti il secondo conflitto mondiale con la tragedia degli orfani e trovatelli, tutti direttamente o indirettamente figli di questa terribile apocalisse. Una storia ambientata a Bergamo per motivi di conoscenza geografica della Cantini, ma ugualmente avrebbe potuto essere ambientata al di sopra della cosiddetta linea gotica dove i nazifascsti non si rassegnavano ad una guerra che sarebbe terminata con la loro sconfitta ignominiosa. Dentro questa realtà vi era la realtà dei trovatelli, degli orfani, di queste povere figure di bambini che non conoscevano la loro città e non erano conosciuti dai loro concittadini,ma come tenuti nascosti. Come il pirandelliano Ciaula scopre la luna, o il Carlino Altoviti del Nievo conosce il mare, a poco a poco questi bimbi captano i rumori del fuori, li interpretano, sempre fiduciosi di poter ritornare un giorno nel mondo dei " vivi." La speranza che una mamma prima o poi venga a prelevarli da un luogo più di torture morali che di aiuto, induce questi ragazzini ad inventare storie di parenti o di genitori probabilmente mai esistiti perché la speranza -come scriveva uno dei nostri massimi poeti, il Foscolo - non ci abbandona mai. Un cenno doveroso va speso su Pietro, il protagonista, di fatto adulto già dall'età quattro-cinque anni. Di una tenerezza incredibile nel suo continuo rapporto con una madre certamente morta, ma tenacemente da lui mantenuta in viva. Ma alla fine la sua tenacia verrà premiata e sarà la valigia rossa che dà il titolo al libro a spiegarglielo ed a ridargli il sorriso sulle labbra. Un romanzo, questo della Cantini, che invoglia ad essere letto, che ci obbliga a conoscere un mondo dentro di noi ma parallelo a noi, destinato - apparentemente a non incontrarsi
-
10/05/2016 21:39:59
Eccolo finalmente l'ultimo romanzo di Aurora Cantini. E' qui tra le mie mani. Provo un senso di timore/pudore nell'affrontarne la lettura. Come già è accaduto nella lettura dei suoi altri romanzi so che mi porterà a vivere le emozioni e i sentimenti della realtà che racconta e dei suoi personaggi. Sarà un'esperienza talmente "reale" e autentica come solo lei sa ricreare e proporre. Sarà un'esperienza profonda ma già so che anche le tragedie verranno raccontate con la delicatezza dell' animo poetico dell'autrice. Nulla viene edulcorato della verità ma il modo in cui l'autrice ce la propone non fa perno su quanto nei fatti c'è di scabroso piuttosto su quanto di umano si può condividere con gli uomini di ieri e di oggi che lei ci fa conoscere e incontrare.
