Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bambole giapponesi - Rumer Godden - copertina
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 2
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 3
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 4
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 5
Bambole giapponesi - Rumer Godden - copertina
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 2
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 3
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 4
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 54 liste dei desideri
Bambole giapponesi
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bambole giapponesi - Rumer Godden - copertina
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 2
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 3
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 4
Bambole giapponesi - Rumer Godden - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Finalista al Premio Andersen 2018, miglior libro 9/12 anni

Fiore e Felicità sono due bamboline giapponesi che dopo uno scomodo viaggio dentro una scatola finiscono tra le mani di Nona. Anche lei dopo uno scomodo viaggio è finita dall'India all'Inghilterra, e non è per niente contenta. Le mancano i colori e i profumi di quando era piccola; in Inghilterra fa sempre freddo; gli zii sono tanto gentili con lei, ma i cugini sono strani e un po' pungenti, soprattutto Belinda. Fiore e Felicità vorrebbero tanto che una bambina gentile e intelligente si prendesse cura di loro; e conversando in sussurri, come fanno le bambole giapponesi, si confidano la speranza che Nona sia la bambina giusta. E' proprio così, e lo scopriranno a poco a poco, quando Nona deciderà di dar loro quello che meritano: una casa di bambole giapponese da costruire e arredare, complice il cugino Tom e via via anche il resto della nuova famiglia. Perché avere una casa è importante per tutti, bambini e bambole; e quando non c'è, o non c'è più, bisogna essere capaci di inventarsela.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
29 marzo 2017
112 p., Rilegato
9788845283857

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Irene
Recensioni: 3/5

In una cassa umida, sulle gelide acque dell’ Atlantico, viaggiano Fiore e Felicità. Sono due piccole bambole giapponesi, non certo nuovissime: hanno i vestiti logori, la porcellana scheggiata in alcuni punti sui loro visi, lo smalto smerigliato sui loro piccoli sandali di paglia dipinti. Eppure viaggiano alla volta dell’ Inghilterra cariche di speranza: forse, finalmente, troveranno una bambina che si prenderà cura di loro. Anche Nona, otto anni, ha appena attraversato il mondo per arrivare in Inghilterra: sua mamma è morta, e suo padre ha preferito farle lasciare l’India per vivere a Londra con i suoi cugini. Ma il cambiamento ha lasciato Nona priva di entusiasmo: non vuole uscire, non vuole giocare, non vuole mangiare e neppure andare a scuola. L’unico sollievo, per lei, sono i libri dove impara a conoscere culture e storie di popoli lontani. Tutto è destinato a cambiare, però, quando le piccole bambole giapponesi arrivano a destinazione. Logore e lontane da casa, catturano immediatamente le attenzioni della bambina, che -capendone l’abbandono e la tristezza- inizierà a prendersi cura di loro. Dapprima i kimono, poi i sandali e infine una casa di bambole giapponese. I cuscini, i tavolini bassi, i futon, le lanterne, le piccole ciotole con le bacchette, il giardino con tanto di laghetto e bonsai: è questo che Nona riuscirà a realizzare per loro, con la collaborazione della nuova famiglia e di nuovi amici, una volta ritrovato l’entusiasmo e la gioia di vivere. Le descrizioni della costruzione della casa sono davvero bellissime e tenere, del resto Rumer Godden è stata una scrittrice inglese molto amata e famosa. La sua vita divisa tra India e Inghilterra, ha chiaramente lasciato degli echi in questa bellissima storia incentrata sulla bellezza della lettura e sull’importanza di prendersi cura di qualcuno o di qualcosa.

Leggi di più Leggi di meno
EmilyJane
Recensioni: 3/5

Una fiaba per bambini ma, perché no, anche per adulti. L'inizio ricorda molto Il giardino segreto della Burnett ma subito dopo le cose cambiano e leggiamo una storia in cui vengono insegnati il potere della pazienza e della precisione, l'importanza della condivisione e della passione per qualcosa. Si vede che c'è amore per il Giappone. Libro delicato e grazioso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rumer Godden

1907, Sussex

Rumer Godden, originaria del Sussex, si trasferisce ancora bambina in India, dove rimane fino al 1949, spostandosi tra Calcutta e il Kashmir. Durante il soggiorno indiano apre e dirige una scuola di danza e scrive il suo primo romanzo, Black Narcissus, da cui è stato tratto l’omonimo film. Nel 1949 rientra nel Regno Unito, stabilendovisi definitamente insieme alle figlie, e nel 1958 si converte al cattolicesimo, scelta che influenzerà le sue successive opere. Tra i suoi romanzi pubblicati da in Italia si ricordano Bambole giapponesi (Bompiani, 2017), La bambina selvaggia (Bompiani 2017), Il fiume (Bompiani, 2018) e Narciso nero (Bompiani, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore