Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Banche ed emigranti nel Molise. Credito e rimesse ad Agnone fra Ottocento e Novecento - Vittoria Ferrandino - copertina
Banche ed emigranti nel Molise. Credito e rimesse ad Agnone fra Ottocento e Novecento - Vittoria Ferrandino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Banche ed emigranti nel Molise. Credito e rimesse ad Agnone fra Ottocento e Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,00 €
31,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Banche ed emigranti nel Molise. Credito e rimesse ad Agnone fra Ottocento e Novecento - Vittoria Ferrandino - copertina

Descrizione


Lo stretto legame delle banche locali, in particolare di quelle popolari fondate su un'ampia base sociale, con le comunità locali ha sempre rappresentato l'elemento fondamentale per superare "asimmetrie informative" e diffidenze reciproche, sicché esse hanno assunto, in un certo senso, un ruolo di venture capitalist, nonostante il rischio di investire in attività imprenditoriali spesso di natura incerta e pericolosa. In quest'ottica, il nesso tra l'afflusso delle rimesse degli emigrati presso due banche molisane (Banca Popolare Cooperativa di Agnone "La Sannitica" e Banca Operaia Cooperativa di Agnone) e gli effetti sull'economia del paese di origine diventano particolarmente rilevanti ai fini della ricostruzione della rete di rapporti intessuta con la società, le istituzioni, il sistema politico e gli ambienti internazionali. La ricerca è basata prevalentemente sulla documentazione contabile e amministrativa delle due banche, nonché sulle rilevazioni degli organi di vigilanza e di controllo. L'approccio aziendale ha consentito di focalizzare le direttrici lungo le quali la gestione delle banche si è svolta, di individuare le scelte degli amministratori e della compagine sociale, di osservare l'impatto dell'attività delle banche sul sistema socio-economico locale e di verificare la politica del credito realmente praticata, indipendentemente dalla tipologia di appartenenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 agosto 2012
216 p., Brossura
9788856847413

Conosci l'autore

Vittoria Ferrandino è stata professore ordinario di Storia economica presso il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi dell’Università degli studi del Sannio. I suoi interessi scientifici hanno riguardato l’economia e la società del Mezzogiorno d’Italia in età moderna e contemporanea e, in particolare, le problematiche relative alle comunità locali, al credito e all’industria, per poi estendersi allo studio della longevità delle aziende familiari e al loro sforzo di internazionalizzazione. Fra le sue principali pubblicazioni si ricordano: Una comunità molisana in età moderna. Economia, finanza e società ad Agnone (1994), Lo Strega e gli Alberti. Storia di un’industria dell’Italia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore