Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bandiere rosse e tricolori. Il patriottismo di sinistra nella Venezia Giulia 1945-54 - Ivan Buttignon - copertina
Bandiere rosse e tricolori. Il patriottismo di sinistra nella Venezia Giulia 1945-54 - Ivan Buttignon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Bandiere rosse e tricolori. Il patriottismo di sinistra nella Venezia Giulia 1945-54
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
15,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bandiere rosse e tricolori. Il patriottismo di sinistra nella Venezia Giulia 1945-54 - Ivan Buttignon - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In una Venezia Giulia occupata dagli Alleati, azionisti, socialisti e perfino importanti settori comunisti anelano il ritorno in Italia di Trieste e dell'Istria, già nel corso della Guerra di Liberazione e quindi ben prima dello scisma Stalin-Tito del '48. In pochi sanno che questi antifascisti di provata fede, spesso ex partigiani del CLN Giuliano o delle Garibaldi, continuano all'ombra del GMA la loro battaglia per la democrazia progressiva e l'italianità delle loro terre. Usati e gettati da un Governo italiano che li giudica troppo morbidi con i sostenitori della Repubblica jugoslava; odiati dalla destra perché irremovibili sulla pregiudiziale antifascista e responsabili di avere consegnato la Città alle truppe di Tito; ostacolati dal GMA che mal tollera il loro potenziale libertario; avversati dalle forze (filo)jugoslave perché contrari alla politica annessionista della loro nazione; i progressisti tricolore rivendicano democrazia, libertà e socialità per tutta la Venezia Giulia. Attraverso particolari organizzazioni e strategie, i patrioti di sinistra operano nel segno della giustizia e dell'equità in una terra troppo a lungo martoriata da odi e crudeltà. Prefazione di Giovanni Fasanella.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
218 p., ill. , Brossura
9788868032319

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlos Marighella
Recensioni: 1/5
Pessimo

Purtroppo, al di là del titolo promettente, il volume non si è rivelato un granché e buona parte di ciò che è scritto è puro revisionismo storico

Leggi di più Leggi di meno
Sergej Princic
Recensioni: 5/5

Per passione personale, mi occupo di confine occidentale della Jugoslavia e relativa frontiera da ormai tanti (troppi) anni. Ho sempre trovato curioso si squalificassero i comunisti italiani favorevoli all'annessione di tutta la Regione Giulia alla Jugoslavia con l'epiteto di "traditori". Basterebbe consultare l'Arhiv Republike Slovenije di Ljubljana dal fascicolo 1569 al 1581 per cogliere una realtà un tantino diversa: parecchi comunisti italiani, galvanizzati dalla comune lotta contro l'oppressore nazifascista e dalla ghiotta occasione di vivere in un contesto socialista, aderivano sì alle mire jugoslave, ma ben consci (e preoccupati) della "portata nazionalista delle rivendicazioni di Tito" e a maggior ragione di quelle di Kardelj. Ho comprato e letto (in due giorni) il libro senza grosse aspettative, ma almeno con la speranza di cogliere qualche nuovo dettaglio sulla sinistra italiana che sin dal 1944 si ritiene contraria all'espansione dei confini jugoslavi. Soldi ben spesi, perché ho trovato molto di più di quanto mi attendessi. Intanto, molti comunisti italiani, già partigiani subordinati al IX Korpus, rigettano gli appetiti territoriali (legittimi o meno è opinione personale di ognuno) della Jugoslavia, e in parte questo si legge anche dai documenti che ho appena segnalato. Questi uomini riescono a organizzarsi in movimenti e partiti, ma nessuno ne parla più di tanto. Forse avevano ragione gli Sloveni a non fidarsi degli Italiani ancorché comunisti? L'altro argomento che conoscevo un po' meno è quello legato alla strutture socialiste, in larga parte pro-Italia, per quanto la tradizione socialista italiana di queste terre sia, mi pare, indipendentista o quantomeno autonomista. Mi sarei aspettato un'adesione in massa nel fronte pro-TLT. Infine, apprezzo molto la scorrevolezza del testo e la chiarezza espositiva.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore