L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: Barboni. Il teatro di pippo delbonoAutore: A cura di Alessandra Rossi Ghiglione con interventi di Pippo Delbono, Pepe Robledo, Oliviero Ponte di PinoEditore: ubulibriAnno: 2003Bel volume, difficile da reperire, con segni sul dorso e in copertina dovuti alla lettura. Molto raro.
scheda di Vindrola, A. L'Indice del 2000, n. 01
Il teatro di Pippo Delbono è uno dei pochi casi di "teatro della diversità" che ha saputo imporsi per qualità intrinseche al teatro più che per la stranezza, fra il pietoso e il circense, dei suoi protagonisti (che, nello spettacolo che gli ha dato maggior fama, Barboni, sono vagabondi, malati di mente, microcefali, sordomuti, ipercinetici e così via). La ragione di questa riuscita e insolita esperienza va ricercata non in un'idea teatrale così forte da digerire sulla scena attori e materiali, quanto nella qualità del vissuto di Pippo Delbono, nel suo sentirsi diverso e quindi vicino ai suoi compagni di lavoro. La lunga chiacchierata-intervista che con il regista/attore conduce Alessandra Rossi Ghiglione ripercorre la sua biografia intima, traccia il segno del suo profondo legame fra teatro e vita. È senza dubbio un'esperienza particolare, unica nel panorama teatrale italiano, da non ignorare, che sa sottrarsi alle tentazioni del patetico e restituire poesia. L'intervista, che occupa la prima parte del volume, è accompagnata da interventi di Pepe Robledo, meno visibile ma fondamentale elemento della compagnia di Pippo Delbono, e dalla testimonianza di critico e spettatore di Oliviero Ponte Di Pino, cui sono affiancate numerose fotografie in bianco e nero di Guido Harari.
(A.V.)
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore