Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le barche sul lago che non c'è più. Lo scempio del lago d'Aral - Lello Lucignano - copertina
Le barche sul lago che non c'è più. Lo scempio del lago d'Aral - Lello Lucignano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le barche sul lago che non c'è più. Lo scempio del lago d'Aral
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le barche sul lago che non c'è più. Lo scempio del lago d'Aral - Lello Lucignano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Lago d'Aral era un enorme specchio d'acqua, grande come l'Austria, situato nell'Asia centrale. Ebbene ho usato il termine ERA in quanto attorno agli anni '60questo bacino fu costretto ad una lunga e struggente agonia. Infatti i gerarchi sovietici deviarono i corsi degli immissari di questo grande specchio d'acqua per farli confluire in aride steppe e in torridi deserti per far crescere la produzione di cotone, che come previsto crebbe, ma allo stesso tempo "uccise" il Lago d'Aral. Oggi quello che resta è solo una piccola parte di quel bellissimo lago e i porti e le città stesse che s'affacciavano su di esso si trovano a 80km di quel che resta del Lago d'Aral. Un ecosistema distrutto in uno degli scempi ambientali più gravi di sempre. Nella prima parte come detto, Novella, vi è un vecchio che è voluto ritornar e concludere la sua esistenza in quella che fu la sua città spazzate via dal pressapochismo dell'uomo, rimembrando il suo passato di concerto con il lago, sperando, illusoriamente, che le acque del "suo" lago come sono andate via possano riapparire ai suoi stanchi occhi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2016
1 febbraio 2016
81 p., Brossura
9788869822438
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore