Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il barone di Jean Delannoy - DVD
Il barone di Jean Delannoy - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il barone
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,99 €
11,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
22,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,99 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,31 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
22,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il barone di Jean Delannoy - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il barone Geronimo Napoleone Antoine, benché abbia sperperato la sua sostanza, non ha rinunciato alle sue abitudini eleganti di ricco gentiluomo ma vive a Deauville di espedienti. Una notte, mentre siede al tavolo verde, la fortuna lo favorisce talmente che vince al marchese di Villamayor la bella somma di dieci milioni. Il marchese però non paga il suo debito in contanti, ma cede ad Antoine un suo yacht del valore di otto milioni, promettendo di inviargli quanto prima un assegno da due milioni. Il barone parte quindi felice sullo yacht, del quale è divenuto proprietario, insieme a Perla, una sua antica fiamma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Le Baron de l'Ecluse
Francia; Italia
1959
DVD
8023562001430

Informazioni aggiuntive

A & R Productions, 2012
Terminal Video
95 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
1,66:1 Full Screen

Conosci l'autore

Jean Gabin

1904, Parigi

Nome d'arte di Jean-Alexis Moncorgé, attore francese. Grazie al padre, artista di primo piano dei caffè concerto parigini, entra nel 1924 nel «tempio» delle Folies-Bergère come figurante. Apprende poi le basi del mestiere nelle compagnie di giro e sulle assi dei cabaret e music-hall e dal 1930 ottiene diverse parti come coprimario sui set, soprattutto in commedie brillanti e musicali. Nel 1934 incontra J. Duvivier, regista che assieme a J. Renoir e M. Carné si accingeva a codificare drammaturgicamente gli elementi peculiari del clima e del sentimento della Francia «frontista» di quegli anni nella corrente cinematografica del «realismo poetico», di cui G. con i suoi memorabili personaggi diviene l'attore-feticcio. Il sodalizio con Duvivier comincia da Il giglio insanguinato (1934), opera ancora...

Micheline Presle

1922, Parigi

"Nome d'arte di M. Chassagne, attrice francese. Interprete dal duplice registro, brillante (Ragazze in pericolo, 1938, di G.W. Pabst) e romantico (Il paradiso perduto, 1938, di A. Gance; La signora delle camelie, 1952, di R. Bernard), dà piena espressione alle sue doti con La notte fantastica (1942) di M. L’Herbier, Ribellione (1945) di Christian-Jaque e soprattutto Il diavolo in corpo (1947) di C. Autant-Lara, film che le fanno guadagnare discreta, ma effimera popolarità. Assai interessante, in seguito, la sua partecipazione a un film di J. Losey (L’inchiesta dell’ispettore Morgan, 1959) e a uno di E. Petri (L’assassino, 1961). Ha recitato anche, con successo, in teatro."

Jean Desailly

1920, Parigi

"Attore francese. Dopo gli studi di belle arti, inizia la carriera come disegnatore pubblicitario per poi iscriversi al Conservatorio diplomandosi con ottimi voti. Ingaggiato alla Comédie-Française, debutta sul grande schermo nella parte del romantico giovane protagonista di Il viaggiatore di Ognissanti (1943) di L. Daquin, dal romanzo omonimo di Simenon. In seguito continua a recitare a teatro (con la compagnia M. Renaud-J.-L. Barrault e con la moglie S. Valère, insieme alla quale dirige il Théâtre de la Madeleine) e intensifica le apparizioni cinematografiche. Lo si ricorda, tra gli altri, nel ruolo del figlio del pastore nella Sinfonia pastorale (1946) di J. Delannoy, che dodici anni dopo gli affiderà la parte di un maniaco sessuale in Il commissario Maigret (1958), con J. Gabin al suo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore