Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Baroque Favourites - CD Audio di Tomaso Giovanni Albinoni,Johann Sebastian Bach,Arcangelo Corelli,Georg Friedrich Händel,Musici
Baroque Favourites - CD Audio di Tomaso Giovanni Albinoni,Johann Sebastian Bach,Arcangelo Corelli,Georg Friedrich Händel,Musici
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Baroque Favourites
Attualmente non disponibile
17,75 €
17,75 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Baroque Favourites - CD Audio di Tomaso Giovanni Albinoni,Johann Sebastian Bach,Arcangelo Corelli,Georg Friedrich Händel,Musici
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
16 giugno 2003
0028945655321

Conosci l'autore

Tomaso Giovanni Albinoni

1671, Venezia

Compositore e violinista. Di famiglia colta e agiata, praticò la musica come dilettante; visse quasi ininterrottamente a Venezia. Dei suoi 48 melodrammi non rimangono che una ventina di arie e i libretti, mentre quasi per intero si conosce la sua produzione strumentale, comprendente 9 raccolte a stampa, delle quali 5 di sonate a tre, da camera e da chiesa, e 4 di sinfonie o concerti a cinque. Con questi ultimi A. si inscrive, in posizione minore ma con una sua spiccata originalità, accanto a Vivaldi e ai due Marcello, nella grande fioritura del concerto strumentale veneziano settecentesco, inaugurata appunto dalla sua raccolta di Sinfonie e concerti a cinque op. 2 (1700). Gli è particolarmente congeniale la forma del concerto d'assieme per archi, ma sperimenta non di rado anche il concerto...

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Arcangelo Corelli

1653, Fusignano, Ravenna

Compositore e violinista. Studiò a Bologna, dove nel 1670 venne accolto nell'Accademia filarmonica. Nel 1675 si stabilì a Roma: lì fu, dal 1679, violinista nell'orchestra del Teatro Capranica, e si perfezionò nella composizione. Nel 1679-80 soggiornò forse in Germania; ma la sua attività si svolse esclusivamente a Roma, dove ebbe come protettori e mecenati i cardinali Benedetto Pamphili e Pietro Ottoboni e fu in buoni rapporti con Cristina di Svezia. Messosi in luce, in varie occasioni, come primo violino di complessi ad arco, nel 1702 si esibì, ma con scarso successo, alla corte di Napoli. Nel 1708 lasciò ogni attività pubblica; trascorse gli ultimi anni di vita in preda a una profonda depressione. L'opera di C. – che fu assai apprezzato e ricercato in vita come esecutore e anche come insegnante...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Adagio in G-Minor for Strings and Organs
Play Pausa
2 Concerto No. 6 for Harp, Strings and Two flutes in B-Flat, Op.4: Andante Allegro
Play Pausa
3 Concerto No. 6 for Harp, Strings and Two flutes in B-Flat, Op.4: Larghetto
Play Pausa
4 Concerto No. 6 for Harp, Strings and Two flutes in B-Flat, Op.4: Allegro Moderato
Play Pausa
5 Concerto Grosso in G-Minor Op. 6, No. 8: Vivace - Grave
Play Pausa
6 Concerto Grosso in G-Minor Op. 6, No. 8: Allegro
Play Pausa
7 Concerto Grosso in G-Minor Op. 6, No. 8: Adagio - Allegro - Adagio
Play Pausa
8 Concerto Grosso in G-Minor Op. 6, No. 8: Vivace
Play Pausa
9 Concerto Grosso in G-Minor Op. 6, No. 8: Allegro - Largo
Play Pausa
10 Canon & Gigue: Canon
Play Pausa
11 Canon & Gigue: Gigue
Play Pausa
12 Suite No. 2 in B Minor BWV 1607: Ouverture
Play Pausa
13 Suite No. 2 in B Minor BWV 1607: Rondeau
Play Pausa
14 Suite No. 2 in B Minor BWV 1607: Sarabande
Play Pausa
15 Suite No. 2 in B Minor BWV 1607: Bourrée I-II
Play Pausa
16 Suite No. 2 in B Minor BWV 1607: Polonaise
Play Pausa
17 Suite No. 2 in B Minor BWV 1607: Menuet
Play Pausa
18 Suite No. 2 in B Minor BWV 1607: Badinerie
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore