L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film inizia subito senza preamboli con una coppia che si addentra in un bosco....avvolta da un silenzio assordante, che verrà spezzato da un mostro. La macchina da presa ci porta poi ad una famiglia allargata che trascorrerà un weekend allungato in un campeggio. Ma le visioni e il comportamento anomalo del capofamiglia Richard getta tutti nello sconforto, causando innumerevoli disagi...ma quella di Richard è davvero pazzia?Sono solo visioni le sue?Assolutamente consigliato.
Ispirato alla leggenda di una strega che abbandonò suo figlio (cresciuto a sua volta in malignità e diventato un mostro non solo dal punto di vista estetico) nelle paludi del New Jersey, il regista Bousman, dotato di una buona tecnica, e capace di confezionare degli horror dignitosi almeno per quel che concerne il lato visivo, con The Barrens si perde abbastanza soprattutto quando tratta il lato narrativo. Sembra che il filmmaker si perda per strada e il film risulta oltremodo squilibrato: di buon livello la parte visiva, non all'altezza la "fase Shining" condita con paranoia e violenza che risulta oltremodo dilatata e dispersiva, nonostante la buona volontà di Stephen Moyer; opaca la parte monster-movie con protagonista il Diavolo che si perde sullo sfondo di uno script poco ispirato, che ha un guizzo solo nella parte finale in cui il regista mostra di tutto e di più a mio parere palesemente fuori tempo. Sono dell'idea che si poteva fare di più, perché una bella storia c'era (ho letto che vogliono fare la parte seconda; magari sarà più brillante) ma non è stata sfruttata in maniera efficiente. Se siete dotati di pazienza The Barrens potrebbe anche rivelarsi un discreto passatempo, se visto nell'ottica qualitativa del direct-to-video la pellicola risulta dignitosa, ma avverto gli appassionati più scafati, che il ritmo langue e la mancanza cronica di colpi di scena potrebbe rivelarsi "letale".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore