Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le barricate e il Palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio - Valerio Strinati - copertina
Le barricate e il Palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio - Valerio Strinati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le barricate e il Palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le barricate e il Palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio - Valerio Strinati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Esponente della sinistra del PSI, Gianni Bosio – storico, editore, studioso di cultura popolare e tra i padri della storia orale in Italia – rimase per tutto l’arco della sua vita profondamente legato a Pietro Nenni, nel quale riconobbe una figura chiave della storia del socialismo italiano, punto di incontro tra la tradizione libertaria e sovversiva ottocentesca, la tensione autonomistica del socialismo del secondo dopoguerra e un realismo politico attento alle trasformazioni economiche e sociali in essere nel mondo contemporaneo. Malgrado le divergenze politiche, il rapporto tra i due personaggi non venne mai meno, come testimonia l’intervista inedita del 19 febbraio 1970 che è alla base di questo volume. L’intervista, vero e proprio excursus su alcune parti della biografia del leader del PSI, è integrata dal carteggio 1951-1971, dedicato prevalentemente all’attività delle Edizioni Avanti!, di cui Bosio fu protagonista e che è parte di una vicenda particolarmente originale nell’ambito della storia culturale della sinistra italiana. Il volume fa parte delle iniziative avviate dall’Istituto Ernesto de Martino in occasione del centesimo anniversario della nascita di Gianni Bosio (1923-2023).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 febbraio 2023
Libro universitario
300 p., Brossura
9791280675187
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore