L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
In un periodo in cui gli spazi, da quelli fisici a quelli virtuali, sono quanto mai all’ordine del giorno e in cui le nuove tecnologie militari ed informatiche hanno distrutto le certezze riposte sui confini “naturali”, è interessante riflettere sulle conseguenze che le frontiere tracciate dalle potenze coloniali europee hanno avuto e continuano ad avere sulla vita dei popoli dell’Africa e del Vicino Oriente. I saggi contenuti in questo volume mettono in luce come le frontiere, stabilite dagli europei in base ai propri interessi strategici e senza tener conto delle realtà locali, siano divenute uno degli elementi fondanti della identità degli stati indipendenti e abbiano dato origine a una serie di conflitti che sono ben lungi dall’essere risolti. Il doloroso percorso verso una reale indipendenza sembra aver bisogno di costruire o di inventare una barriera tra il sé e l’altro. Nel volume sono presenti anche delle riflessioni più teoriche che insistono sul ventaglio di contesti e dei livelli in cui si colloca l’idea e che fanno riferimento alla semantica del termine, ai temi dello stato, della cittadinanza, della metropoli, degli spazi virtuali e, al fondo, al confine come punto limite della parola e del testo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore