Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Barzellette della signora Tinuzza. Vol. 4 - Pietro Magrì - copertina
Barzellette della signora Tinuzza. Vol. 4 - Pietro Magrì - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Barzellette della signora Tinuzza. Vol. 4
Disponibilità in 3 settimane
16,06 €
-15% 18,90 €
16,06 € 18,90 € -15%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Barzellette della signora Tinuzza. Vol. 4 - Pietro Magrì - copertina

Descrizione


La barzelletta fa parte e costituisce un elemento importante per la nostra vita, in teatro al cinema e nei rapporti personali. Affinché l’umorismo porti a un vero aumento della felicità e della gioia di vivere, il tempismo, inteso come opportunità è fondamentale. Per avere questo senso del tempismo comico serve quella che gli scienziati sociali definiscono “capacità di creare umorismo.” I ricercatori che studiano l’umorismo di fronte a una tragedia, hanno scoperto che le battute possono in realtà aiutare le persone ad affrontare il dolore e la perdita. Ma la battuta non può essere troppo vicina né troppo lontana dall’evento che ha provocato dolore. Se per esempio voi fate una battuta nel bel mezzo di un terribile disastro naturale verrete allontanati da tutti; se ne fate una sul terremoto di San Francisco del 1906 la maggior parte delle persone non saprà di cosa state parlando. Se però azzeccate il momento giusto, potreste arrecare un grande sollievo. La risata inoltre funziona come un lubrificante sociale, facilitando le interazioni anche quando non c’è di mezzo alcun umorismo. “L’umorismo aiuta e incoraggia le persone a essere sé stesse, e il risultato è una forza lavoro più leale e produttiva”. Vivere un clima disteso sul luogo del lavoro è la prima regola per un’azienda che funzioni. In un convegno è stato l’umorismo l’argomento di dibattito, e soprattutto la sua funzione all’interno di una comunità, ad esempio di lavoro, di meeting, di riunioni in genere e di feste di compleanno o di matrimonio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
18 luglio 2023
244 p., Brossura
9788824990851
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore