Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Le basi della biologia. Cellula. Genetica. Evoluzione. Con e-book
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-21% 32,90 € 26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-21% 32,90 € 26,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le basi della biologia. Cellula. Genetica. Evoluzione. Con e-book - Helena Curtis,N. Sue Barnes,Adriana Schnek - copertina
Chiudi
Le basi della biologia. Cellula. Genetica. Evoluzione. Con e-book

Descrizione


Al giorno d’oggi, parole come clonazione, biocarburanti, organismi geneticamente modificati o evoluzione non appartengono soltanto al linguaggio degli articoli scientifici, ma sono entrati a far parte del nostro vocabolario e della nostra cultura sanitaria, educativa e alimentare, producendo un vero e proprio cambiamento sociale. Per tale ragione, formare i cittadini su questi temi ed educarli a un’analisi critica è un requisito fondamentale perché possano partecipare alle decisioni che li riguardano.Le autrici intendono spiegare e rafforzare l’idea che la biologia è parte integrante di un processo sociale, in quanto disciplina capace di trasformare il contesto ma a sua volta fortemente influenzata da esso, attraverso rubriche che approfondiscono numerosi temi di attualità:

La biologia nel contesto sociale: ogni capitolo è aperto da una questione controversa in campo ambientale o sanitario e su di essa, dopo averla sviluppata, vengono proposte ulteriori argomentazioni. Il dibattito attuale: mostra la dinamicità del processo scientifico, che prevede la coesistenza di più spiegazioni possibili per uno stesso problema e di attori sociali diversi. Scienza, tecnologia e società: alla fine di ogni parte, si propone una riflessione di tipo scientifico-tecnologico, sociale, ambientale, economico o etico che mette in risalto la complessità, i limiti e le controversie della conoscenza in ambito biologico. Riquadri e Saggi: contengono informazioni sui procedimenti scientifici collegati al tema trattato nel capitolo, relazioni tra scienza e società, riferimenti storici. Spunti di lavoro: alcune domande finali integrano e riassumono i contenuti di ciascun capitolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
8 maggio 2017
Libro universitario
1 voll., 384 p.
9788808768988
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore