Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Basic Notions of Algebra - Igor R. Shafarevich - cover
Basic Notions of Algebra - Igor R. Shafarevich - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Basic Notions of Algebra
Disponibilità in 2 settimane
224,80 €
224,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
224,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
224,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Basic Notions of Algebra - Igor R. Shafarevich - cover

Descrizione


§22. K-theory 230 A. Topological X-theory 230 Vector bundles and the functor Vec(X). Periodicity and the functors KJX). K(X) and t the infinite-dimensional linear group. The symbol of an elliptic differential operator. The index theorem. B. Algebraic K-theory 234 The group of classes of projective modules. K , K and K of a ring. K of a field and o l n 2 its relations with the Brauer group. K-theory and arithmetic. Comments on the Literature 239 References 244 Index of Names 249 Subject Index 251 Preface This book aims to present a general survey of algebra, of its basic notions and main branches. Now what language should we choose for this? In reply to the question 'What does mathematics study?', it is hardly acceptable to answer 'structures' or 'sets with specified relations'; for among the myriad conceivable structures or sets with specified relations, only a very small discrete subset is of real interest to mathematicians, and the whole point of the question is to understand the special value of this infinitesimal fraction dotted among the amorphous masses. In the same way, the meaning of a mathematical notion is by no means confined to its formal definition; in fact, it may be rather better expressed by a (generally fairly small) sample of the basic examples, which serve the mathematician as the motivation and the substantive definition, and at the same time as the real meaning of the notion.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Encyclopaedia of Mathematical Sciences
2014
Paperback / softback
260 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783642425165
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore