Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Basic Principles of Structural Equation Modeling: An Introduction to LISREL and EQS - Ralph O. Mueller - cover
Basic Principles of Structural Equation Modeling: An Introduction to LISREL and EQS - Ralph O. Mueller - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Basic Principles of Structural Equation Modeling: An Introduction to LISREL and EQS
Disponibilità in 2 settimane
63,30 €
63,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Basic Principles of Structural Equation Modeling: An Introduction to LISREL and EQS - Ralph O. Mueller - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


During the last two decades, structural equation modeling (SEM) has emerged as a powerful multivariate data analysis tool in social science research settings, especially in the fields of sociology, psychology, and education. Although its roots can be traced back to the first half of this century, when Spearman (1904) developed factor analysis and Wright (1934) introduced path analysis, it was not until the 1970s that the works by Karl Joreskog and his associates (e. g. , Joreskog, 1977; Joreskog and Van Thillo, 1973) began to make general SEM techniques accessible to the social and behavioral science research communities. Today, with the development and increasing avail­ ability of SEM computer programs, SEM has become a well-established and respected data analysis method, incorporating many of the traditional analysis techniques as special cases. State-of-the-art SEM software packages such as LISREL (Joreskog and Sorbom, 1993a,b) and EQS (Bentler, 1993; Bentler and Wu, 1993) handle a variety of ordinary least squares regression designs as well as complex structural equation models involving variables with arbitrary distributions. Unfortunately, many students and researchers hesitate to use SEM methods, perhaps due to the somewhat complex underlying statistical repre­ sentation and theory. In my opinion, social science students and researchers can benefit greatly from acquiring knowledge and skills in SEM since the methods-applied appropriately-can provide a bridge between the theo­ retical and empirical aspects of behavioral research.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Springer Texts in Statistics
1995
Hardback
232 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9780387945163
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore