Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La basilica di S. Ambrogio: il tempio ininterrotto. Ediz. illustrata - copertina
La basilica di S. Ambrogio: il tempio ininterrotto. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La basilica di S. Ambrogio: il tempio ininterrotto. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
99,75 €
-5% 105,00 €
99,75 € 105,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 105,00 € 99,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
104,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
105,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
105,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 105,00 € 57,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 105,00 € 99,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
104,95 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
105,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione Gratis
105,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 105,00 € 57,75 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La basilica di S. Ambrogio: il tempio ininterrotto. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1995
1 luglio 1995
2 voll., 1199 p., ill.
9788834336632

Voce della critica


scheda di Galli, L.M., L'Indice 1996, n. 2

Dopo il volume dedicato ai chiostri del monastero di Sant'Ambrogio ora sede dell'Università Cattolica, Vita e Pensiero presenta ora un libro sulla più nota basilica milanese. L'opera in due tomi è stata coordinata da Maria Luisa Gatti Perer, che si è avvalsa di un vasto gruppo di collaboratori. In sedici saggi specialistici vengono affrontate le diverse fasi di costruzione, decorazione e restauro del monumento dall'epoca paleocristiana ai giorni nostri, con l'obiettivo di fornire uno studio organico sulla basilica. Il primo volume affronta le problematiche architettoniche con particolare attenzione ai restauri che la chiesa subì a più riprese dal Seicento al Novecento. Il secondo volume perlustra le preziose testimonianze artistiche del complesso, dalle più note - i mosaici del Sacello, le porte lignee, l'ambone, l'altare d'oro -, alle più problematiche - i capitelli romanici -, alle più ignorate - gli affreschi medievali, i monumenti funerari, le decorazioni rinascimentali e gli arredi sacri -, senza trascurare gli interventi più recenti, risalenti al secolo scorso. Il risultato è un'interessante opera "corale", filologicamente rigorosa, corredata da un ricco apparato illustrativo e una cospicua appendice documentaria, che apre molte nuove prospettive rispetto alla fondamentale monografia di Ferdinando Reggiori, risalente ormai a trent'anni fa. Segnaliamo, fra le tante novità, la delicata questione dei radicali restauri ottocenteschi: attraverso lo spoglio dei documenti antichi e dei progetti del secolo scorso si tenta di ricostruire la reale entità e disposizione dei resti paleocristiani, altomedievali, e, soprattutto, di quelli romanici prima del pesante intervento. I puri caratteri romanici della basilica, da sempre considerata prototipo delle chiese lombarde del periodo, sarebbero in parte frutto di un restauro volontariamente mirato a cancellare gli "spuri" interventi gotici successivi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore