Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La basilica di Sant'Antonio a Padova. Storia e arte - Maria Beatrice Autizi - copertina
La basilica di Sant'Antonio a Padova. Storia e arte - Maria Beatrice Autizi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La basilica di Sant'Antonio a Padova. Storia e arte
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La basilica di Sant'Antonio a Padova. Storia e arte - Maria Beatrice Autizi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L’edificio religioso più importante di Padova, che sin dal Medioevo attira fedeli da tutto il mondo, è la basilica di Sant’Antonio. Il soggiorno del santo in città fu assai breve, eppure egli legò il proprio nome al luogo dove trascorse l’ultimo periodo di vita. Sorta nei pressi di Prato della Valle, la basilica si erge verso il cielo con le otto cupole e i due slanciati campanili, rivelando la sua bellezza da ogni angolazione la si osservi. Vero scrigno d’arte, al suo interno custodisce capolavori a firma di molti artisti celebri, primi fra tutti Giotto e Donatello. Questo libro si propone di rivisitare il complesso della grande chiesa ripercorrendo le ampie navate, osservando la spazialità verticale delle cupole, le cappelle e gli altari, soffermandosi soprattutto sulle opere d’arte e sui monumenti che personaggi di tutti i secoli hanno voluto qui, per restare eternamente vicini al Santo che sapeva parlare alla gente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
7 giugno 2021
160 p., ill. , Brossura
9788866437543
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore