L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Vincitore del Premio Giuseppe Lippi 2020
Enrico Franceschini ha scritto una commedia gialla, caustica e brillante, che illumina le ombre della terra raccontata da Fellini e Tondelli, su cui – tre mesi l’anno – si rinnova la furibonda battaglia del desiderio nazionalpopolare.
«In questo nuovo romanzo c'è l'apparente scintillio della riviera romagnola. Ma anche la parte marcia, l'odore fetido degli affari sporchi che sono la vera piaga di questo paese» – Il Venerdì
«Solo quando arriva vicino capisce che non è un pesce. È un corpo. Di donna. E respira ancora»
Il mare prende, il mare dà. E un mattino di primavera la bassa marea consegna alla spiaggia di Borgomarina un corpo di donna. La ritrova, più morta che viva, Andrea Muratori detto Mura, giornalista in pensione, tornato nel paesino di villeggiatura dell’infanzia dopo una lunga carriera da inviato giramondo, con pochi soldi in tasca, un capanno di pescatori come casa e in pace con se stesso. Siamo in Romagna, la riviera delle vacanze di massa e del divertimentificio, cento chilometri di litorale che con il solleone diventano metropoli diffusa spalmata tra Marina di Ravenna e Gabicce, per metà West Coast all’italiana e per metà irredimibile provincia di vitelloni, malelingue e brava gente. Ma fuori stagione gli abitanti verniciano e riparano, sperperando i guadagni estivi e portando a galla vizi nascosti. Fra un clan di calabresi che traffica schiave del sesso e immigrati cinesi che spacciano erba, toccherebbe a Mura risolvere il mistero dietro il passato di Sasha, l’enigmatica russa restituita dal mare. Un’impresa troppo grande per lui, se ad aiutarlo non ci fossero altri tre sessantenni irresistibili. «Uno per tutti, tutti per uno» ripetono i vecchi amici, citando i tre moschettieri. Che poi, com’è noto, erano quattro.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Metà delle pagine le ho trovate inutili rispetto allo svolgimento della steria.
In effetti pur non aspirando ad inventare una corrente letteraria (minestrina in brodo...) la lettura di questo libro scivola veloce e godibile lungo tutte le 300 e qualcosa pagine...i personaggi sono raccontati in modo rapido ma con le parole giuste che solo un amico può conoscere, la storia diventa credibile ogni qualvolta un avvenimento rischia di portarla fuori dal terreno della realtà...inoltre se, come me, si è amanti di un certo soul nero il romanzo è davvero giusto!! insomma un libro semplice, buono e davvero godibile come una buona piada, romagnola “s’intende!” (op. cit.)
Molto carino, mi ricorda un po' squadra speciale minestrina in brodo, ma con l'ambientazione sulla riviera romagnola anziché sulla riviera ligure. Piacevolissimo per passare qualche ora divertendosi. Bella l'idea di abbinare una colonna sonora ad ogni capitolo, provate a leggerlo con il sottofondo della musica consigliata... Spettacolo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore