Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La battaglia ai confini del mondo. Il tramonto dell'impero. Vol. 1 - Ian Ross - copertina
La battaglia ai confini del mondo. Il tramonto dell'impero. Vol. 1 - Ian Ross - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
La battaglia ai confini del mondo. Il tramonto dell'impero. Vol. 1
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La battaglia ai confini del mondo. Il tramonto dell'impero. Vol. 1 - Ian Ross - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Una nuova, epica trilogia, diventata subito bestseller in Inghilterra, che illumina di nuova luce i secoli del tramonto dell'Impero.

«»Ian Ross riesce a raccontare gli eventi con passo veloce e una tensione sempre crescente. - Conn Iggulden, autore de La guerra delle Rose

«Un esordio impressionante. Ambientato in un'epoca poco conosciuta della storia romana - il IV secolo d.C. - ci fa entrare di colpo in un mondo caotico in cui alla stabilità dei tempi d'oro si sostituisce una frenetica ascesa e caduta di imperatori e generali, e dove la fortuna e la gloria cambiano spesso la loro strada, e un soldato non sa più di chi fidarsi.» - Ben Kane, autore di Spartacus. Il gladiatore e La legione dimenticata

«Davvero entusiasmante, aspettiamo con ansia il resto di questa serie, che racconta un periodo della storia romana troppo spesso dimenticato dai romanzieri. L'evocazione di Ross delle lande ai confini della civiltà romana è straordinariamente atmosferica.» - BBC History Magazine

IV secolo d.C. È il regno dell'imperatore Costantino e il centurione Aurelio Casto - un tempo un soldato delle legioni scelte del Danubio - sente che i suoi giorni di gloria sono finiti. È stato mandato nelle fredde, vuote e nebbiose lande della Britannia settentrionale, dove il suo dovere è proteggere le ultime vestigia di un impero ormai in declino inesorabile. Ma quando il re dei Pitti muore in circostanze misteriose, per Casto si presenta un'occasione: è lui l'uomo giusto per comandare il manipolo di uomini che si spingeranno fino al vallo di Adriano, per negoziare con i barbari in rivolta dall'altro lato. Sarà durante questa missione che Casto conoscerà da vicino la croce e la delizia del potere, e tra complotti, rivalità interne, tradimenti e continue prove, cercherà di portare a termine la sua missione. E di mantenere la promessa segreta che ha fatto alla sua donna. Da un esordiente pubblicato dagli stessi editori di Conn Iggulden (La guerra delle Rose), una nuova, epica trilogia, diventata subito bestseller in Inghilterra, che illumina di nuova luce i secoli del tramonto dell'Impero, regalandoci una lettura vertiginosa, avvincente e meravigliosamente atmosferica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Casale Monferrato, Edizioni Piemme 2016,cm.15x22,5, pp.415, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

Immagini:

La battaglia ai confini del mondo. Il tramonto dell'impero. Vol. 1

Dettagli

2016
415 p., Rilegato
9788856640410

Valutazioni e recensioni

1,5/5
Recensioni: 2/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rain
Recensioni: 1/5
recensione

Noiosissimo peccato perchè l'idea non era male ma purtroppo non si può leggerlo per più di 10 minuti senza assopirsi è meglio del valium

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 2/5

Lento nello svolgimento (in fondo tutto il romanzo è riducibile a 5 o 6 situazioni, descritte fin nei minimi dettagli), scene troppo lunghe che finiscono per diventare noiose anche quando dovrebbero essere avvincenti, personaggi un po' stereotipati e deprimenti e un certo compiacimento nel descrivere i dettagli sgradevoli che però, ormai, sembra essere una caratteristica dei romanzi storici in generale. Si sente tuttavia, anche se in modo un po' pedante, l'attenzione per la ricostruzione storica e, se mai dovessi prendere anche il prossimo libro dei tre annunciati, lo farei nella speranza che l'autore abbia mantenuto l'impianto ma cambiato radicalmente il modo di raccontare la storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,5/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ian Ross

Nato in Inghilterra, Ian Ross ha studiato pittura prima di dedicarsi alla scrittura. Ha viaggiato molto e, dopo un anno in Italia trascorso insegnando inglese ed esplorando le antiche vestigia dell'impero romano, è tornato in Inghilterra con un crescente interesse per questo periodo storico. Ne ha studiato a lungo i secoli finali sia dal punto di vista politico che militare. Vive a Bath e ha esordito nella narrativa storica con la serie del Tramonto dell'Impero(Piemme, 2016): al primo titolo La battaglia ai confini del mondo è seguito La caduta del trono (Piemme, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore