L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In questo libro l’attenzione di Costanzo Gatta si focalizza sul battesimo dell’aria di Gabriele d’Annunzio che avvenne domenica 12 settembre 1909 nella brughiera di Montichiari, durante il Circuito Aereo Internazionale di Brescia. Il suo debutto, assai poco glorioso, in realtà avvenne con il “salto della rana” a pochi centimetri dal suolo e per pochi metri a bordo dell’aereo dell’americano Glen Curtiss, vincitore poi del circuito. Fu però a bordo del velivolo pilotato da Calderara, primo brevettato italiano, che il Vate si godette due giri completi del circuito. Erano solo gli inizi del rapporto fra il poeta e gli aerei, a bordo dei quali compirà gesta clamorose. Con stile da grande cronista Gatta ricostruisce l’atmosfera eccitata delle giornate del circuito aereo del 1909 che trascorsero fra riti mondani, gesti pionieristici e imprese coraggiose, ma ebbero sempre al centro un unico, acclamato protagonista: Gabriele d’Annunzio.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore