Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Battling to the End: Conversations with Benoit Chantre - René Girard - cover
Battling to the End: Conversations with Benoit Chantre - René Girard - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Battling to the End: Conversations with Benoit Chantre
Attualmente non disponibile
25,42 €
-5% 26,76 €
25,42 € 26,76 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,76 € 25,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,76 € 25,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Battling to the End: Conversations with Benoit Chantre - René Girard - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Carl von Clausewitz (1780–1831), the Prussian military theoretician who wrote On War, is known above all for his famous dictum: “War is the continuation of politics by other means.” In René Girard’s view, however, the strategist’s treatise offers up a more disturbing truth to the reader willing to extrapolate from its most daring observations: with modern warfare comes the insanity of tit-for-tat escalation, which political institutions have lost their ability to contain. Having witnessed the Napoleonic Wars firsthand, Girard argues, Clausewitz intuited that unbridled “reciprocal action” could eventually lead foes to total mutual annihilation. Haunted by the Franco-German conflict that was to ravage Europe, in Girard’s account Clausewitz is a prescient witness to the terrifying acceleration of history. Battling to the End issues a warning about the apocalyptic threats hanging over our planet and delivers an authoritative lesson on the mimetic laws of violence.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Violence, Mimesis & Culture
2009
Paperback / softback
255 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780870138775

Conosci l'autore

René Girard

1923, Avignone

Antropologo e critico letterario, ha insegnato Letteratura comparata alla Stanford University. Tra i numerosi saggi tradotti in italiano, ricordiamo: La violenza e il sacro (Adelphi, 1980), Il capro espiatorio (Adelphi, 1987), Vedo Satana cadere come la folgore (Adelphi, 2001), Origine della cultura e fine della storia (Raffaello Cortina, 2003), Il sacrificio (Raffaello Cortina, 2004), La voce inascoltata della realtà (Adelphi, 2006), Verità o fede debole. Dialogo su cristianesimo e relativismo con Gianni Vattimo (Transeuropa, 2006), Portando Clausewitz all'estremo (Adelphi, 2008), Violenza e religione. Causa o effetto? (Raffaello Cortina, 2011), Geometrie del desiderio (Raffaello Cortina, 2012) e Il tragico e la pietà con Michel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore