Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Baudelaire in Song: 1880-1930 - Helen Abbott - cover
Baudelaire in Song: 1880-1930 - Helen Abbott - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Baudelaire in Song: 1880-1930
Disponibilità in 2 settimane
141,90 €
141,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
141,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
141,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Baudelaire in Song: 1880-1930 - Helen Abbott - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Why do we find it hard to explain what happens when words are set to music? This study looks at the kind of language we use to describe word/music relations, both in the academic literature and in manuals for singers or programme notes prepared by professional musicians. Helen Abbott's critique of word/music relations interrogates overlaps emerging from a range of academic disciplines including translation theory, adaptation theory, word/music theory, as well as critical musicology, métricométrie, and cognitive neuroscience. It also draws on other resources-whether adhesion science or financial modelling-to inform a new approach to analysing song in a model proposed here as the assemblage model. The assemblage model has two key stages of analysis. The first stage examines the bonds formed between the multiple layers that make up a song setting (including metre/prosody, form/structure, sound repetition, semantics, and live performance options). The second stage considers the overall outcome of each song in terms of the intensity or stability of the words and music present in a song (accretion/dilution). Taking the work of the major nineteenth-century French poet Charles Baudelaire (1821-67) as its main impetus, the volume examines how Baudelaire's poetry has inspired composers of all genres across the globe, from the 1860s to the present day. The case studies focus on Baudelaire song sets by European composers between 1880 and 1930, specifically Maurice Rollinat, Gustave Charpentier, Alexander Gretchaninov, Louis Vierne, and Alban Berg. Using this corpus, it tests out the assemblage model to uncover what happens to Baudelaire's poetry when it is set to music. It factors in the realities of song as a live performance genre, and reveals which parameters of song emerge as standard for French text-setting, and where composers diverge in their approach.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
212 p.
Testo in English
240 x 164 mm
496 gr.
9780198794691
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore