L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Le vite di due uomini molto diversi tra loro si intrecciano. Entrambi sono coinvolti nel mercato del sesso, ma da due punti di vista opposti
Joe è un veterano di guerra. A casa lo aspetta solo la madre anziana e malata, con cui ha un rapporto di grande affetto e pazienza. In una New York desolata e piena di segreti, Joe fa il mercenario per chi vuole liberarsi di nemici pericolosi ma non ne ha l’abilità o il coraggio. Il suo ultimo incarico è quello di sottrarre Nina, la figlia preadolescente di un politico locale, ad un giro di prostituzione minorile: una creatura abusata e offesa che fa da specchio al passato dell’uomo. Come un giustiziere, Joe appare e scompare, spesso armato di un martello, menando fendenti e scacciando i ricordi devastanti, tanto della propria infanzia in balia di un padre sadico, quanto dei crimini di guerra compiuti dietro la giustificazione di una divisa.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo acquistato il film in home video ad occhi chiusi, fidandomi delle definizioni roboanti della stampa. Dopo averlo visto, non sono sicuro lo avrei fatto, se lo avessi visto prima. Interessante stile narrativo, ma definirlo "il Taxi Driver del 21° secolo" è proprio esagerato, secondo me. Do tre stelle, solo per l'interpretazione di Phoenix, se no ne avrei date due. Film discreto, niente di eccezionale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ramsey si butta nella narrazione visiva entrando nella materia delle cose e permeando la psicologia disturbata dei suoi personaggi
Trama
Joe è un veterano di guerra, sopravvissuto anche a molte altre battaglie. A casa lo aspetta solo la madre anziana a malata, con cui ha un rapporto di grande affetto e pazienza. In una New York desolata e piena di segreti, il cui profilo nobile resta sempre in lontananza, Joe fa il mercenario per chi vuole liberarsi di nemici pericolosi ma non ne ha l'abilità o il coraggio. Il suo ultimo incarico è quello di sottrarre Nina, la figlia preadolescente di un politico locale, ad un giro di prostituzione minorile: una creatura abusata e offesa che fa da specchio al passato dell'uomo. Joe appare e scompare, spesso armato di un martello, come se non fosse mai stato lì (questa la traduzione del titolo originale), menando fendenti e scacciando con la stessa allucinata intensità i ricordi devastanti, tanto della propria infanzia in balia di un padre sadico, quanto dei crimini di guerra compiuti (anche da lui) dietro la giustificazione di una divisa. Quello di Joe è un universo di bambini perduti cresciuti alla mercè degli orchi e spesso diventati come loro, un mondo in cui l'uomo si muove come un giustiziere, cercando di rattoppare la sua vita ridotta ad un puzzle di sensazioni e (brutti) ricordi.
‘A Beautiful Day’ e la violenza senza sentimenti di Joaquin Phoenix
Lynne Ramsay aggiunge al suo piccolo (ma strabiliante) curriculum un'altra perla, una sorta di 'Taxi Driver' con una spruzzata di thriller.
Joaquin Phoenix è semplicemente immenso in A Beautiful Day. La sua performance è infuocata – pericolosa se la si osserva troppo da vicino. E che squadra con la regista/autrice Lynne Ramsay, che aggiunge al suo piccolo ma strabiliante curriculum un’altra perla. Adattamento del romanzo del 2013 di Jonathan Ames, il film è un dramma intelligente che si insinua sotto la pelle.
Phoenix è Joe, un veterano che per pagare le bollette e le cure della madre malata si ricicla come sicario. Gli omicidi, però, pesano sulla sua stabilità mentale e il DPTS lo porta a pensieri suicidi. Si sporge sui binari del treno, infila la testa in un sacchetto di plastica e resta lì fino all’ultimo istante, poco prima che sia troppo tardi. Il suo capo (John Doman, da The Wire) lo distrae con un nuovo obiettivo: salvare Nina (Ekaterina Samsonov), la figlia 13enne del Senatore Albert Votto (Alex Manette). La bambina è stata rapita e costretta ad esaudire i desideri di ricchi pedofili: Joe dovrà tirarla fuori dall’appartamento di Manhattan dove è nascosta. La sua arma? Un martello a testa tonda. Il senatore lo ha pregato di essere brutale.
Questa la sinossi, una sorta di Taxi Driver con una spruzzata di temi da classico thriller. Ma non fatevi fregare dalle sensazioni familiari: Ramsay ha girato un film personale che trabocca di originalità e non cade mai nell’ovvio. E Phoenix si lascia andare alla violenza con un’autenticità che fa rabbrividire: la regista, per fargli capire lo stato mentale del suo personaggio, gli ha mandato un file audio di fuochi d’artificio e colpi di pistola. È un rumore che rimane in testa anche a chi guarda il film, anche quando tutto è silenzioso.
E ancora un grandioso Jonny Greenwood, con una colonna sonora che mescola il caos della strada con beat pulsanti. Ramsay non indugia mai sul gore, preferisce mostrare Joe mentre si prepara all’omicidio, o mentre ne subisce le conseguenze psicologiche. Ma è la tenerezza del personaggio il vero shock. Le scene con Nina, interpretata splendidamente dalla Samsonov, sono gli unici momenti in cui Joe si sente vivo e non abbandonato alle sue oscurità.
La messa in scena è espressionista, ellittica; Thomas Townend, direttore della fotografia, sa come illuminare una storia. Non ci sono sentimentalismi, neanche quando l’antieroe cerca una forma di redenzione: la regista ci ha regalato un film d’intensità sconvolgente, una lotta struggente per un po’ d’umanità.
A Beautiful Day dura poco più di 90 minuti. Fidatevi, non capirete cosa vi avrà colpito.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore