Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Being Nuclear: Africans and the Global Uranium Trade - Gabrielle Hecht - cover
Being Nuclear: Africans and the Global Uranium Trade - Gabrielle Hecht - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Being Nuclear: Africans and the Global Uranium Trade
Disponibilità in 2 settimane
30,10 €
30,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Being Nuclear: Africans and the Global Uranium Trade - Gabrielle Hecht - cover

Descrizione


The hidden history of African uranium and what it means-for a state, an object, an industry, a workplace-to be "nuclear." Uranium from Africa has long been a major source of fuel for nuclear power and atomic weapons, including the bomb dropped on Hiroshima. In 2003, after the infamous "yellow cake from Niger," Africa suddenly became notorious as a source of uranium, a component of nuclear weapons. But did that admit Niger, or any of Africa's other uranium-producing countries, to the select society of nuclear states? Does uranium itself count as a nuclear thing? In this book, Gabrielle Hecht lucidly probes the question of what it means for something-a state, an object, an industry, a workplace-to be "nuclear." Hecht shows that questions about being nuclear-a state that she calls "nuclearity"-lie at the heart of today's global nuclear order and the relationships between "developing nations" (often former colonies) and "nuclear powers" (often former colonizers). Hecht enters African nuclear worlds, focusing on miners and the occupational hazard of radiation exposure. Could a mine be a nuclear workplace if (as in some South African mines) its radiation levels went undetected and unmeasured? With this book, Hecht is the first to put Africa in the nuclear world, and the nuclear world in Africa. By doing so, she remakes our understanding of the nuclear age.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The MIT Press
2014
Paperback / softback
480 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780262526869
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore