Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 146 liste dei desideri
Bel-Ami
Disponibilità immediata
6,70 €
6,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,70 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Bel-Ami - Guy de Maupassant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Bel-Ami

Descrizione


George Duroy è il prototipo dell'arrampicatore sociale d'ogni tempo: un giovane e fatuo provinciale che scende a Parigi dopo una deludente avventura militare e, sfruttando il successo con le donne, si trasforma in un giornalista di grido imparentato con l'alta finanza. Dietro la sua cinica, insopprimibile vitalità si cela però un'ossessionante paura della morte che vanifica la sua sfrenata ricerca del successo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: Bel-AmiAutore: MaupassantEditore: MondadoriData: 2012Ottime, nulla da segnalare

Immagini:

Bel-Ami

Dettagli

2
2001
Tascabile
1 ottobre 2001
XXV-347 p.
9788804480563

Valutazioni e recensioni

4,34/5
Recensioni: 4/5
(44)
5
(25)
4
(10)
3
(8)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

micmaz
Recensioni: 5/5

Un grande romanzo che fotografa la vacuità della società borghese di fine Ottocento.

Leggi di più Leggi di meno
Lucia A.
Recensioni: 5/5

Conformemente ai dettami del Naturalismo,del quale fu uno dei più importanti rappresentanti,Maupassant descrive l'inarrestabile ascesa ed affermazione sociale di un personaggio cinico e spregiudicato senza esprimere giudizi,ma lasciando che siano i fatti a parlare. Sullo sfondo la società parigina dell'epoca,ipocrita e avida.

Leggi di più Leggi di meno
guido galdini
Recensioni: 3/5

La scorrevolezza della scrittura non si discute, anche se a volte appare eccessivamente disinvolta e “tirata via”. Le cose a livello tematico tornano molto meno. La velocità con cui il protagonista diventa un esperto giornalista di intrighi parlamentari appare un po’ troppo inverosimile. In pochi mesi non si può diventare una volpe del sottobosco politico, tanto più che Georges, rozzo sottufficiale in Algeria e modesto impiegato alle ferrovie, non pare possedere nessuna qualità e nessun stimolo in tal senso. Più in là mostra un, seppur minimo, retroterra culturale del tutto inverosimile. Come la sua sensualità e la sua astuzia (e ingenuità) contadina si tramutino nell’implacabile sottigliezza richiesta ad un arrampicatore sociale, risulta alquanto misterioso. Balzac, a cui talvolta è accostato questo romanzo, è da tutt’altra parte. Andate a leggervi la seconda parte delle Illusioni perdute (l’ascesa di Lucién nel sottobosco giornalistico) e capirete la differenza tra un capolavoro ed un onesto feuilleton, che oltretutto si abbandona un po’ troppo spesso alla tentazione di scandalizzare, per la completa soddisfazione del pubblico pagante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,34/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(25)
4
(10)
3
(8)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore