Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bell'Antonio - Vitaliano Brancati - copertina
Il bell'Antonio - Vitaliano Brancati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 149 liste dei desideri
Il bell'Antonio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi
Il bell'Antonio - Vitaliano Brancati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vincitore premio Bagutta 1950

Antonio Magnano, giovane seduttore catanese, non riesce a consumare il suo matrimonio con la bella ereditiera Barbara di cui è forse troppo innamorato. Nel clima di machismo che impera tra le due guerre lo scandalo scoppia rapidamente. Il più amaro e significativo romanzo di Vitaliano Brancati (1907-1954).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2018
Tascabile
17 gennaio 2018
278 p.
9788804685388

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(9)
5
(6)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Philo
Recensioni: 5/5

Gran bel libro e grande autore

Leggi di più Leggi di meno
Fertilemente
Recensioni: 5/5

Antonio è bello. Bellissimo. Talmente bello che basta il suo aspetto a costruirgli intorno una mitologica fama di "sciupafemmine", alimentata anche grazie agli anni dell'Università trascorsi lontano da casa. Gli uomini lo invidiano, il padre si bea della mascolinità che gli ha trasmesso coi geni e della quale ovviamente si sente fautore, le donne lo bramano. E lui sposa Barbara, la fortunata che impalma il preferito da tutte. Giovane, ingenua, non si rende conto che il suo è un matrimonio bianco, suo marito è impotente. A scoperchiare gli altarini una cugina, che apre gli occhi alla sposina e a tutto il paese. Il pettegolezzo vola, ferisce, colpisce. E smonta immagini mantenute per anni su un semplice equivoco, ossia che "l'abito faccia il monaco". Sicilia periodo fascista, la patria guidata da una maschia dittatura, dall'uomo forte che sa cosa è meglio per il popolo. Dittatura debole come tutte le dittature, che mantengono il potere su un'immagine. Tale e quale alla fama di Antonio. Brancati allude e scrive uno dei miei classici preferiti, che un meraviglioso Marcello Mastroianni ha portato sullo schermo, diretto da Mauro Bolognini. Mirabile. Imperdibile.

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele
Recensioni: 4/5

Un libro molto bello, anche divertente, di cui ho apprezzato la fluente scrittura di Brancati e la sua Sicilia di quegli anni, curiosa e crudele al tempo stesso, in cui ho praticamente vissuto durante la piacevole lettura. Tutti i personaggi sono perfettamente delineati nei loro caratteri ed i dialoghi sempre minuziosamente curati e molto interessanti; Antonio, il bell'Antonio, passivo protagonista, tutto sommato non mi è dispiaciuto, anche se le figure del Signor Alfio e Zio Ermenegildo sono di tutt'altro spessore e riempiono da soli la scena.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vitaliano Brancati

1907, Pachino (Siracusa)

Scrittore italiano. Compì gli studi a Catania e si trasferì a Roma per svolgervi l'attività letteraria e giornalistica. Suggestioni di problematiche esistenziali e di un già invadente erotismo appaiono nel romanzo "Singolare avventura di viaggio" (1934). In quell'anno Brancati aveva maturato la sua crisi politica che lo portò a ripudiare tutti i suoi scritti giovanili, improntati alla mitologia fascista dell'azione. Tornò a Catania e si dedicò all'insegnamento collaborando nel frattempo al settimanale "Omnibus".La nuova stagione letteraria si era aperta con "Gli anni perduti" (1938). Seguirono i romanzi di successo "Don Giovanni in Sicilia" (1941), "Il bell'Antonio" (1949), l'incompiuto "Paolo il caldo" (postumo, 1954). Ma l'opera di Brancati...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore