Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bella maniera - Gio Evan - copertina
La bella maniera - Gio Evan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
La bella maniera
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La bella maniera - Gio Evan - copertina

Descrizione


Ezechiele è innamorato, è un poeta e un astronauta. Mancano due settimane alla sua partenza nello spazio e tutto quello che riesce a fare è scrivere. Lettere a se stesso, alla sua amata Altea (che ha un altro amore ufficiale ma corrisponde Ezechiele), al parroco e al clown del paese, a sua madre. Gio Evan, classe 1988, le cui micropoesie vengono citate, condivise, scritte sui muri, appese agli alberi. Dopo aver viaggiato in tutta Europa e in Sud America solo con la sua bicicletta, aver vissuto con gli sciamani e affrontato una profonda ricerca spirituale, è tornato in Italia per dedicarsi completamente alla vita di artista. Da anni incanta il pubblico in spettacoli di quella che lui stesso chiama “filosofia comica”, veri e propri happening in grado di avvicinare alla poesia piccole folle. È scrittore, performer e cantautore. Il suo stile non permette classificazioni: onirico, surreale, giocoso, ironico, è sempre un inno all’amore e alla vita. Questo è il suo primissimo libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
30 settembre 2017
144 p., Rilegato
9788899770075

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MB
Recensioni: 5/5

Provato a leggerlo d’un fiato, e poi dimenticarlo. Provate poi a rileggerlo, sfogliandolo all’indietro. Come ho fatto io. Scoprirete che le parole non sono più le stesse. Perché sono strane, cambiano col tempo. Invertendo l’inizio con la fine, trovano una vita diversa, che chiude il cerchio, eppure non si ferma, continua a girare, per completare il (non)senso. Tutto diventa così (in)comprensibile da sciogliere ogni mistero, come un passo di danza che non parla, non spiega, ma solo, magnificamente, volteggia. Ezechiele e Altea si scambiano lettere, tra la terra e il cielo. Sottolineano la loro lontananza intrecciando i rispettivi paradossi, che finiscono per abbracciarsi e perdersi. Ma intanto si toccano, sulla pista da ballo dell’immaginazione, che usa la realtà per comporre le musiche della fantasia: accordi di cose e parole che stanno insieme per gioco, perché non c’entrano nulla, eppure suonano bene come rime baciate. La vera poesia è una prosa che osa. Che non ha paura di dire per il gusto di farlo, per sentire come le frasi, lasciate libere di confondersi l’una nell’altra, si facciano strada da sé, nel mondo, forti della magia di sembrare sbagliate. Gio Evan ci porge le dissonanze come armonie a cui ancora non abbiamo fatto l’orecchio, ma che la mente, più veloce ed accogliente, riceve, a braccia aperte, come scorci di sogni rivelatori. Sagge allucinazioni che ci indicano la via dello smarrimento come ricerca della salvezza. Una meta splendidamente irraggiungibile, che è dentro e fuori di noi. "Dobbiamo scoprire i nostri come e i nostri eccome. Dobbiamo andare in come reversibile". Unico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gio Evan

1988

Gio Evan (Giovanni Giancaspro) è un artista eclettico: poeta, performer, comico, artista di strada e musicista. Dopo aver vissuto con gli sciamani, dopo aver viaggiato in bicicletta per otto anni, dopo aver digiunato per trenta giorni, dopo aver camminato per oltre 3000 km e pedalato oltre 9000, decide di tornare in Italia per dedicarsi all’arte. Dal 2008 inizia a pubblicare libri, tra cui Capita a volte che ti penso sempre (Fabbri editori 2017), che diviene un grande successo. Nel campo della musica fonda il progetto “Le scarpe del vento”, con cui si esibisce in concerti per tutta Italia presentando dei suoi brani inediti. Nel 2018 pubblica l'album Biglietto di solo ritorno e scrive la raccolta di poesie Ormai tra noi tutto è finito (Fabbri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore