L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Provato a leggerlo d’un fiato, e poi dimenticarlo. Provate poi a rileggerlo, sfogliandolo all’indietro. Come ho fatto io. Scoprirete che le parole non sono più le stesse. Perché sono strane, cambiano col tempo. Invertendo l’inizio con la fine, trovano una vita diversa, che chiude il cerchio, eppure non si ferma, continua a girare, per completare il (non)senso. Tutto diventa così (in)comprensibile da sciogliere ogni mistero, come un passo di danza che non parla, non spiega, ma solo, magnificamente, volteggia. Ezechiele e Altea si scambiano lettere, tra la terra e il cielo. Sottolineano la loro lontananza intrecciando i rispettivi paradossi, che finiscono per abbracciarsi e perdersi. Ma intanto si toccano, sulla pista da ballo dell’immaginazione, che usa la realtà per comporre le musiche della fantasia: accordi di cose e parole che stanno insieme per gioco, perché non c’entrano nulla, eppure suonano bene come rime baciate. La vera poesia è una prosa che osa. Che non ha paura di dire per il gusto di farlo, per sentire come le frasi, lasciate libere di confondersi l’una nell’altra, si facciano strada da sé, nel mondo, forti della magia di sembrare sbagliate. Gio Evan ci porge le dissonanze come armonie a cui ancora non abbiamo fatto l’orecchio, ma che la mente, più veloce ed accogliente, riceve, a braccia aperte, come scorci di sogni rivelatori. Sagge allucinazioni che ci indicano la via dello smarrimento come ricerca della salvezza. Una meta splendidamente irraggiungibile, che è dentro e fuori di noi. "Dobbiamo scoprire i nostri come e i nostri eccome. Dobbiamo andare in come reversibile". Unico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore