Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bellezza del creato e la redenzione di Dio. Antologia di passi dell'Esamerone di S. Ambrogio - Cesare Pasini - copertina
La bellezza del creato e la redenzione di Dio. Antologia di passi dell'Esamerone di S. Ambrogio - Cesare Pasini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La bellezza del creato e la redenzione di Dio. Antologia di passi dell'Esamerone di S. Ambrogio
7,15 €
-45% 13,00 €
7,15 € 13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,00 € 11,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La bellezza del creato e la redenzione di Dio. Antologia di passi dell'Esamerone di S. Ambrogio - Cesare Pasini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume nasce dal vivo desiderio di far conoscere gli scritti di sant'Ambrogio. A tale scopo presenta un'antologia di passi dell'Esamerone, un commento ai sei giorni della creazione. I passi sono introdotti uno per uno, come a prendere per mano il l lettore per facilitargli l'accostamento e poi lasciarlo appassionare alle intuizioni profonde e alla bellezza vigororsa di questo autore denso di contenuti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 ottobre 2006
148 p., Brossura
9788880255536

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tino Cobianchi
Recensioni: 5/5

Il libro curato da mons. Cesare Pasini contiene una scelta di passi tratti dall’Esamerone: le nove omelie tenute del vescovo milanese durante una Settimana Santa tra il 386 e il 390 sulla creazione. L’Esamerone, precisa mons. Pasini, “è uno scritto colmo di notizie e di curiosità” in cui si trovano “insegnamenti di primaria importanza riguardo al Dio creatore, tanti richiami morali sempre utili e uno sguardo a Cristo redentore”. La prima omelia è una riflessione su Dio creatore nella quale sant’Ambrogio spiega come Dio ha creato ogni cosa dal nulla con la sua potenza. Nella seconda invece il vescovo di Milano rileva come, con la gradualità nel creare tutte le cose, “Dio ci volle suoi imitatori così da fare prima le cose e poi abbellirle, per evitare che, volendo compiere nello stesso tempo entrambe le operazioni, non riusciamo a condurre a buon termine né l’una né l’altra”. Nel seguito sant’Ambrogio commenta tutti i giorni della creazione, mentre nelle sue puntuali note mons. Pasini indica sempre la chiave di lettura santambrosiana con la quale accostarsi al pensiero del vescovo milanese, non tralasciando di mettere in risalto la sua attualità. Via via che il lettore prende confidenza e dimestichezza con lo stile di sant’Ambrogio, la sua dottrina diventa sempre più accessibile, apprezzando così le sue riflessioni sulla fedeltà coniugale, il senso della misura, la sobrietà, la dedizione, l’abnegazione, la cordialità, lo spirito di servizio, la pietà filiale, l’intraprendenza nella povertà, la laboriosità ed altro ancora; il tutto in un crescendo spirituale che sfocia nelle parole d’ammirazione di Ambrogio per l’uomo come “vertice della creazione” e in una preghiera a Dio per avere creato “un’opera così meravigliosa nella quale trovare il suo riposo”. Il lavoro di cesello biblico, santambrosiano e letterario di mons. Pasini riesce così nell’intento di sminuzzare gli scritti di sant’Ambrogio, aiutandone la lettura, facilitandone l’accostamento e facendone percepire la bellezza. Tino Cobianchi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore