Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Bellussera. Storia di un'invenzione che innovò la viticoltura - Diego Tomasi,Gianni Moriani,Attilio Scienza - copertina
La Bellussera. Storia di un'invenzione che innovò la viticoltura - Diego Tomasi,Gianni Moriani,Attilio Scienza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La Bellussera. Storia di un'invenzione che innovò la viticoltura
Disponibilità immediata
19,90 €
19,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-25% 28,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
-25% 28,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Bellussera. Storia di un'invenzione che innovò la viticoltura - Diego Tomasi,Gianni Moriani,Attilio Scienza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro è dedicato alla Bellussera, particolare forma di allevamento della vite nata a Tezze di Piave verso la fine del 1900 da un'invenzione dei fratelli Bellussi, da cui il nome. Bell'esempio di tecnica viticola, di conoscenza e di mestiere, la Bellussera diventa un vero e proprio paradigma: memoria vivente di lavoro, di cultura e di identità dei territori lambiti dal fiume Piave. Una memoria che questo libro si augura di contribuire a preservare, nonostante il dilagare sempre più diffuso di metodi di produzione viticola intensiva in contrasto con questo tipo di allevamento.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
136 p., ill. , Rilegato
9788884350435

Conosci l'autore

Attilio Scienza

Attilio Scienza è professore ordinario fuori ruolo presso l'Università degli Studi di Milano, dove ha insegnato Miglioramento genetico della vite. I suoi temi di ricerca riguardano il miglioramento genetico delle varietà e portinnesti per incrocio e per selezione clonale, la valorizzazione dei vitigni antichi, lo studio delle interazioni tra il vitigno e l'ambiente ai fini del miglioramento della qualità dei vini. Si è occupato della salvaguardia e valorizzazione del germoplasma georgiano. È autore di 350 pubblicazioni scientifiche e di 15 libri, accademici e divulgativi, su argomenti relativi alla descrizione delle varietà, i loro rapporti con l'ambiente e la loro origine storica. Con Serena Imazio ha scritto La stirpe del vino (Sperling...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore