Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Benedetto Croce: etica, economia, filosofia, scienze - Giuseppe Giordano - copertina
Benedetto Croce: etica, economia, filosofia, scienze - Giuseppe Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Benedetto Croce: etica, economia, filosofia, scienze
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Benedetto Croce: etica, economia, filosofia, scienze - Giuseppe Giordano - copertina

Descrizione


Benedetto Croce è sicuramente uno dei più importanti filosofi del Novecento. Oggi che l’interesse per il filosofo napoletano si è liberato dai pregiudizi ideologici che per decenni ne hanno impedito, in Italia, una lettura serena (la lettura di un classico della filosofia contemporanea), appare opportuno offrire ai lettori, agli studiosi, in veste unitaria, una serie di contributi che affrontano alcune tematiche centrali della filosofia crociana. Questo volume raccoglie, infatti, vent’anni di saggi e articoli su Croce. Scanditi in tre sezioni – “Economia ed etica”, “Filosofia e politica”, “Scienze e storicismo” – i saggi che si presentano costituiscono il tentativo di mettere a fuoco alcuni temi di Filosofia della pratica, di indagare le origini del liberalismo crociano e il suo declinarsi palese negli anni Venti e Trenta del Novecento e, soprattutto, di rimettere in discussione il tradizionale e trito giudizio sul rapporto tra Croce e le scienze. Il percorso che viene fuori è un’analisi di posizioni filosofiche di Croce che rendono atto – senza alcuna pretesa di esaustività di un’opera che non può essere contenuta in un unico studio monografico – dell’attualità della riflessione di un pensatore europeo, mondiale (come del resto dimostrano il suo dialogo con intellettuali di tutto il mondo e le traduzioni delle sue opere), che ci ha consegnato una filosofia ancora di grande vitalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
2 marzo 2024
306 p., Brossura
9788893664479
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore