Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Benedetto da Norcia - Anselm Grün - copertina
Benedetto da Norcia - Anselm Grün - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Benedetto da Norcia
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Benedetto da Norcia - Anselm Grün - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Molti amano ascoltare il gregoriano cantato dai monaci o hanno visitato con ammirazione l’abbazia di Montecassino o le rovine di Cluny. Ma pochi conoscono sul serio la vita e l’opera di Benedetto da Norcia (480-547 circa). Eppure il santo italiano, dando vita all’ordine religioso che da lui ha preso il nome, ha esercitato un influsso paragonabile a pochi altri sulla civiltà europea. Il popolare detto che gli viene attribuito, «ora et labora», è da secoli fonte di ispirazione per la spiritualità e la vita quotidiana. Benedetto ha formulato norme di vita di estrema chiarezza e saggezza nella sua Regola, che hanno affascinato molti uomini e donne fino ad oggi: lì egli propone la moderazione negli affari della vita, l’ordine della condotta quotidiana, assegna priorità alla vita interiore e alla liturgia il ruolo di fonte di tutto l’agire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2020
6 marzo 2020
168 p., Brossura
9788839929556

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 5/5
L'Ombra

Una breve biografia di Benedetto da Norcia e un'ampia riflessione sulla sua Regola. "Il padre del monachesimo crede nella bontà degli uomini, non vede in essi soltanto la colpa, ma anche la loro intima bontà. Ogni uomo è creato da Dio e quindi è buono. E in ognuno incontriamo Cristo." L'autore, monaco benedettino, è anche uno studioso di C.G.Jung per cui ritiene che l'uomo può conoscere se stesso, e quindi avvicinarsi a Dio con umiltà, solo se riesce ad integrare la sua Ombra: "chi discende nella propria realtà, negli abissi del proprio inconscio, nell'oscurità della propria ombra, nell'impotenza della propria aspirazione, chi viene in contatto con la propria umanità e con il proprio essere terreno, costui ascende a Dio. Ascendere a Dio è il fine di tutto il cammino spirituale...Mentre mi abbasso, mi si apre il cielo e mi si rivela, negli angeli, la vicinanza a Dio (la scala celeste di Giobbe).". Molti sono gli spunti di riflessione, e quindi di meditazione, che questo libro ci offre, per cui mi sento vivamente di consigliarlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anselm Grün

È monaco benedettino all’abbazia di Münsterschwarzach, di cui è stato a lungo cellerario. Ogni anno più di centomila persone partecipano alle sue conferenze sui temi religiosi e di spiritualità. Ha al suo attivo una vastissima produzione editoriale, assai diffusa anche in Italia.Michael Grün, suo fratello, ha insegnato fisica e matematica nei licei. Insieme i due hanno scritto Qualche nota su Dio e sulla fisica quantistica, due facce della stessa medaglia (Tea 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore