Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I benefattori dell'Ospedale Maggiore di Milano. Storia, arte, memoria - copertina
I benefattori dell'Ospedale Maggiore di Milano. Storia, arte, memoria - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I benefattori dell'Ospedale Maggiore di Milano. Storia, arte, memoria
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
19,25 €
-45% 35,00 €
19,25 € 35,00 € -45%
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 35,00 € 19,25 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
33,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 35,00 € 19,25 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
33,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I benefattori dell'Ospedale Maggiore di Milano. Storia, arte, memoria - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Ospedale Maggiore di Milano ha sempre avuto un legame particolare verso coloro che, grazie alle sostanze generosamente elargite, hanno permesso al nosocomio di svolgere al meglio la sua missione assistenziale, assumendosi l'impegno della realizzazione di ritratti gratulatori e curando la manutenzione, se non addirittura in alcuni casi commissionandone la realizzazione, di sepolcri. Il volume raccoglie una serie di studi seguiti al censimento dei sepolcri dei benefattori dell'Ospedale, compiuto fra 2001 e 2008 dal Servizio Beni Culturali della Fondazione Ospedale Maggiore. Tale censimento - che ha riguardato tutti i monumenti funerari dei benefattori, dalle complesse edicole di famiglia fino ai semplici colombari - ha messo in luce un nucleo di vere opere d'arte, datate tra l'ultimo quarto del XIX secolo e gli anni compresi tra le due guerre mondiali, che rispecchiano il gusto e le correnti artistiche del momento in cui vennero create: dagli echi della Scapigliatura alla stagione verista, dal Liberty al Novecento. Nel volume sono documentati sessanta monumenti funerari, appartenuti in prevalenza a imprenditori, commercianti e professionisti affermati ma anche a intellettuali di rilievo nella Milano tra Otto e Novecento. Accanto all'analisi storica e critica dei sepolcri, ampio spazio è dedicato alle vicende biografiche dei benefattori.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
26 novembre 2009
263 p., ill. , Brossura
9788836614837
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore