Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il beneficiario di assicurazione sulla vita - Matteo Boselli - copertina
Il beneficiario di assicurazione sulla vita - Matteo Boselli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il beneficiario di assicurazione sulla vita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il beneficiario di assicurazione sulla vita - Matteo Boselli - copertina

Descrizione


Il volume indaga la figura del beneficiario di assicurazione sulla vita, intorno alla quale, negli ultimi tempi, si è sviluppato un folto contenzioso, e sulla quale non ha mancato di riflettere la dottrina, pervenendo, non di rado, a soluzioni discordanti. Lo spiccato interesse, suscitato dalla figura in esame, si rannoda al frequente impiego, nella prassi negoziale, del contratto di assicurazione sulla vita a favore di un terzo, che parrebbe trovare giustificazione, oggi, non soltanto nella sua più tradizionale finalità previdenziale, ma anche, e soprattutto, nella sua prospettiva di "pianificazione" successoria, nonché nel suo profilo di investimento. Dopo un primo esame della disciplina dell'assicurazione sulla vita a favore di un terzo, l'opera si sofferma sulla designazione del beneficiario della medesima assicurazione, e sulla sua (eventuale) revoca, avuto peculiare riguardo alle designazioni così dette «generiche», molto diffuse nella prassi assicurativa, e alle difficoltà interpretative suscitate dalla designazione generica degli "eredi", a testimonianza delle interferenze, non ancóra sopite, fra il diritto delle assicurazioni e il diritto successorio. L'attenzione viene fermata, infine, sul divieto di azioni esecutive, e cautelari, sulle somme dovute, dall'assicuratore, al contraente o al beneficiario di un'assicurazione sulla vita, anche con riferimento agli istituti del fallimento e della liquidazione giudiziale, nonché alle polizze così dette «linked», con alcune considerazioni, altresì, riguardo ai rimedî potenzialmente esperibili, dai creditori e dagli eredi del contraente, rispetto ai premî dallo stesso pagati all'assicuratore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
29 dicembre 2023
Libro universitario
300 p., Brossura
9788849554021
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore